Tutto quel blu (Il Giallo Mondadori)
Susanna è tornata. A combattere con la sua narcolessia che la tradisce nei momenti peggiori. A convivere con il ricordo di quello che le è successo. Le hanno ammazzato un sacco di gente intorno, compreso il relatore della sua tesi su Dario Argento, per poi accusarla ingiustamente di omicidio... Sì, la sua passione per il cinema horror le ha procurato parecchi guai. Adesso si è finalmente laureata, ma nulla è più come se l'era immaginato. Ha il cuore a pezzi, Susanna, e l'unico rifugio che sa darle serenità è la videoteca dove fin dai tempi del liceo si aggira avidamente fra gli scaffali polverosi affollati di VHS e poi di DVD. Ora anche questa magia sta per dissolversi, insieme alla sua speranza di un posto da commessa. Come dire di no, allora, quando si presenta un'opportunità di lavoro? Recuperare un film perduto, mai distribuito e ricercatissimo da anonimi collezionisti: gli ingredienti ideali per una brutta storia che vedrà in scena con lei un investigatore privato e un cacciatore di pellicole rare. E un delitto inspiegabile sullo sfondo, immerso nel blu. Già, tutto quel blu.
ALL'INTERNO, il racconto "La bambina pagana" di Ilaria Tuti, vincitore del premio Gran Giallo Città di Cattolica 2014.
ALL'INTERNO, il racconto "La bambina pagana" di Ilaria Tuti, vincitore del premio Gran Giallo Città di Cattolica 2014.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Cristiana Astori

Tutto quel buio 1
Susanna Marino, una studentessa squattrinata laureata in cinema, viene incaricata da un misterioso collezionista torinese di ritrovare una preziosa pellicola degli anni Venti, scomparsa durante l’occupazione nazista. Il regista è l’ungherese Károly Lajthay, il titolo Drakula halála. Si dice infatti che sia questo, e non il Nosferatu di Murnau, il primo film in cui compare il personaggio di ...
Cristiana Astori — Elliot