La firma del puparo
Una nuova avventura dal ritmo incalzante, dove il realismo non preclude la possibilità di un finale imprevedibile.
Della serie del tenente Liguori:
"Undercover. Niente è come sembra", Premio Biblioteche di Roma, Premio Azzeccagarbugli e Premio Mariano Romiti.
"Venga pure la fine", candidato al Premio Strega 2014.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Roberto Riccardi

Detective dell'arte
Un film nel 2014 li ha resi famosi. Erano i Monuments Men, 350 uomini di tredici Paesi che salvarono i capolavori dell'arte dalle devastazioni della Seconda guerra mondiale. Di militare avevano ben poco, erano in prevalenza esperti di arti figurative, archivisti e restauratori. Nello stesso periodo Rodolfo Siviero, agente segreto e critico d'arte, riportava in Italia con operazioni degne di un...
Roberto Riccardi — RIZZOLI LIBRI
Il prezzo della fedeltà: Storia di Giuseppe Giangrande
Chi sceglie di essere carabiniere impara a vivere sulla scia di un motivo dominante. La sua adesione all'Arma è sancita dalle parole: «Giuro di essere fedele alla Repubblica italiana» pronunciate sulle note della Fedelissima , la marcia d'ordinanza, e il suo motto da allora in poi sarà: «Nei secoli fedele». La fedeltà costa sacrificio, impegno, trasferimenti, rinunce. Costa un continuo ...
Roberto Riccardi — MONDADORI
La notte della rabbia 1
«Una cosa che Leone amava del proprio lavoro era la possibilità di limitare le conversazioni all'essenziale. Berardi non si era neppure sognato di chiedergli la meta, l'avrebbe saputa al momento opportuno. Avevano una pista, il resto era contorno». Roma, 1974. I terroristi delle Sap hanno rapito il professor Marcelli, astro nascente della politica nazionale. Le indagini che il colonnello dell...
Roberto Riccardi — EINAUDI