La maledizione dei Baskerville (Sherlockiana)
Una nuova edizione dell'intramontabile "Mastino dei Baskerville", il capolavoro di Arthur Conan Doyle, col titolo che ebbe nella prima edizione italiana uscita sulla "Domenica del Corriere". A cura di Alessandra Calanchi. Con una sorprendente introduzione, "Baskerville, go home!", che svela tutto ciò che è sempre stato lasciato fra le righe: i legami imprevisti fra Doyle e l'America, le relazioni pericolose fra personaggi e pubblico, la nascita della genetica e della psicologia comportamentale, il femminicidio.
Sir Arthur Conan Doyle (Edimburgo, 22 maggio 1859 - Crowborough, 7 luglio 1930), scrittore e medico scozzese, è l'autore dei 56 racconti e 4 romanzi che rappresentano il cosiddetto "canone" sherlockiano. È l'autore capostipite del sottogenere letterario noto come "giallo deduttivo", reso famoso dal personaggio del suo investigatore Sherlock Holmes, assurto poi a ruolo di icona di tutta la letteratura gialla, superando di gran lunga la fama dello stesso Arthur Conan Doyle. Alessandra Calanchi è professore associato di Letteratura e Cultura Angloamericana all'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"; socio onorario dell'Accademia Italiana di Scienze Forensi, all'interno della quale coordina la Sezione di Letteratura Criminale; direttrice del CCH (Comitato Culturale Holmesiano) nell'associazione Uno Studio in Holmes; e membro della John Watson Society. Ha scritto e curato numerosi volumi e saggi nell'ambito degli studi su Sherlock Holmes, fra cui "Quattro studi in rosso. Lo spazio privato maschile nella narrativa vittoriana", (1997), Arthur Conan Doyle, "221B Baker Street. Sei ritratti di Sherlock Holmes" (2001), "Sherlock Holmes in America: "American Sherlockitis", ovvero come Sherlock Holmes conquistò il Nuovo Mondo" (2005), "I mille e uno Sherlock Holmes", (con G. Ovarelli, 2007). Ha curato, nel DVD allegato all'edizione scolastica de "Il mastino dei Baskerville" (a cura di S. Gianni, 2011), le interviste a Nando Gazzolo e a Luciano Garofano. Ha scritto più di venti articoli su Sherlock Holmes, partecipato a programmi televisivi (Rai Uno Mattina, Giallo Pistoia) e pubblicato interviste ("L'Eco di Bergamo, Il Corriere del Ticino, La Sicilia, Il Giornale di Brescia"). Ha organizzato convegni su Sherlock Holmes (Pesaro 2005, 2006, 2007; Urbino 2008, 2011) e partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali e conferenze. Per Delos Books, ha scritto le Introduzioni di tutti i sei volumi della collana a cura di Luigi Pachì "Baker Street Collection" e ha tradotto "Sherlock Holmes e il mistero del golf club" (2008) di J. M. Gregson (2008) e "Il diario segreto del dottor Watson" (2013) di P. Growick, entrambi recentemente ripubblicati nella collana Gialli Mondadori - Sherlock.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Arthur Conan Doyle

Sherlock Holmes: "Elementare, Watson"
Sherlock Holmes è un personaggio letterario ideato da sir Arthur Conan Doyle alla fine del XIX secolo e protagonista di romanzi e racconti appartenenti al genere letterario del giallo deduttivo, il cui iniziatore fu nel 1841 Edgar Allan Poe con il suo Auguste Dupin. Holmes, apparso per la prima volta nel romanzo Uno studio in rosso nel 1887, è stato ripreso in numerose opere teatrali, ...
Arthur Conan Doyle — EPubYou
Sherlock Holmes. Lo spettro dalla faccia gialla
L’intuito del più celebre investigatore del mondo, quello che gli ha permesso di risolvere i più intricati misteri e di smascherare i criminali più spietati, raramente ha fallito. Molto raramente. Le indagini, però, a volte possono rivelarsi più complesse di quello che appare, talmente insidiose da mettere in difficoltà anche Sherlock Holmes. Un inquietante essere che appare e scompare dalla ...
Arthur Conan Doyle — GOODmood
Il gatto brasiliano e altri racconti
Dall’autore di Sherlock Holmes, Sir ARTHUR CONAN DOYLE, una raccolta del mistero da leggere rigorosamente a lume di candela. Nel primo racconto, “IL GATTO BRASILIANO”, si narrano le vicende del giovane Marshall King, che ormai pressato dai debiti, decide di far visita al ricco cugino appena tornato dal Brasile, paese dal quale ha riportato svariati animali esotici: tra di essi vi è un raro ...
Arthur Conan Doyle
Il mastino dei Baskerville
La storia è ambientata a Dartmoor, nel Devon. Un'oscura maledizione aleggia sulla casata dei Baskerville. Alla sua origine, un efferato crimine commessoda sir Hugo Baskerville due secoli prima. Da allora un mostro sanguinario, un enorme cane nero dagli occhi infernali, sembra perseguitare gli eredi maschi di Baskerville Hall, tutti morti in modo violento. Aiutato dal fedele Watson, Holmes ...
Arthur Conan Doyle — Baldini&Castoldi
Sherlock Holmes - Mistero nell'antico college
Ogni tanto anche Sherlock Holmes e il dottor Watson vanno vacanza, anche se il soggiorno fuori Londra è legato a motivi di studio. Si tratta, infatti, di un periodo dedicato a ricerche storiche e riposo in una località che ospita una famosa Università inglese. E’ un college antichissimo, uno dei più importanti del Regno Unito, un luogo mai sfiorato da scandali e vicende poco chiare. E invece ...
Arthur Conan Doyle — GOODmood
Sherlock Holmes - L'uomo scimmia
Tra tutti i casi in un cui è incappato il brillante Sherlock Holmes, questo è certamente uno dei più oscuri e spaventosi. La vicenda su cui è incaricato di indagare è quasi soprannaturale. Nemmeno il Dottor Watson, il fidato collaboratore dell’eccellente investigatore, ha mai sentito o letto nei suoi trattati di medicina che un essere umano possa subire mutazioni fisiche e di indole come ...
Arthur Conan Doyle — GOODmood