Oro, incenso e polvere: Le inchieste del commissario Soneri
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Valerio Varesi

Le ombre di Montelupo
Per il commissario Soneri una vacanza a Montelupo, un borgo dell'Appennino emiliano, ha il sapore dell'infanzia e della giovinezza, vissute lì tra la famiglia, gli amici, la scuola e le passeggiate tra i boschi. Ma il tempo ha guastato i bei ricordi e anche le persone non sono più le stesse. Così, quando Palmiro Rodolfi e il figlio Paride, padroni del grande salumificio che da decenni dà lavoro...
Valerio Varesi — FRASSINELLI
Il fiume delle nebbie
Protagonista di questo noir di ambientazione padana o, meglio, emiliana, è il commissario Soneri. Un po' Montalbano e un po' Maigret, amante della buona tavola e del vino della sua terra, è rimasto precocemente vedovo e oggi l'amore ha per lui i lineamenti irregolari e il temperamento infiammabile, ma in fondo affettuoso, di Angela, un'agguerrita avvocatessa poco incline a una relazione ...
Valerio Varesi — FRASSINELLI
Bersaglio, l'oblio (Commissario Soneri)
L’ispettore Soneri , buongustaio e amante dei sigari toscani, viene chiamato a risolvere un difficile caso di omicidio . Un delitto misterioso , per molti versi anomalo , tra la nebbia e lo sfondo di una città della provincia padana ricca di buoni piatti . A questa corre parallela un’altra vicenda di misteriosi e altrettanto anomali delitti, maturati nell’ambiente dello spaccio di droga, di cui...
Valerio Varesi — Diabasis
Estella: La vita straordinaria e dimenticata di Teresa Noce
Teresa ha sempre saputo di non essere bella. Non serviva che glielo ricordasse la madre del suo futuro marito, Luigi Longo, marchiandola con un impietoso «Brutta, povera e comunista». Così come era innegabile che fosse povera: le sue origini proletarie e l’esperienza precoce in fabbrica la portano fin da giovanissima a rivendicare i diritti dei lavoratori contro i ...
Valerio Varesi
Trilogia di una Repubblica
"Come il mio commissario Soneri di fronte a un morto ammazzato si chiede chi mai avrà commesso il delitto, così qualche anno fa, di fronte al cadavere della prima Repubblica trafitto dal ridicolo e sanguinante della vergogna di Tangentopoli, mi sono chiesto: chi mai avrà ammazzato i progetti di almeno tre generazioni in un cupio dissolvi etico e ideale che è alla base della crisi che stiamo ...
Valerio Varesi — SPERLING & KUPFER
Il commissario Soneri e la legge del Corano 1
Per la prima volta da molti anni, Soneri si trova spiazzato; ma non è il tipo di delitto su cui sta indagando, un omicidio apparentemente banale, a turbarlo. È il contesto. Tutto comincia con l'assassinio di Hamed, un giovane tunisino che viveva nella casa di Gilberto Forlai, 76 anni, cieco, e che proprio nella casa di Forlai viene trovato morto. Seguendo le tracce di sangue di Hamed, Soneri si...
Valerio Varesi — FRASSINELLI