La coscienza di Zeno: Versione illustrata

Versione illustrata.

Io sono il dottore di cui in questa novella si parla talvolta con parole poco lusinghiere. Chi di psico-analisi s’intende, sa dove piazzare l’antipatia che il paziente mi dedica.

Di psico-analisi non parlerò perché qui entro se ne parla già a sufficienza. Debbo scusarmi di aver indotto il mio paziente a scrivere la sua autobiografia; gli studiosi di psico-analisi arriccerranno il naso a tanta novità. Ma egli era vecchio ed io sperai che in tale rievocazione il suo passato si rinverdisse, che l’autobiografia fosse un buon preludio alla psico-analisi. Oggi ancora la mia idea mi pare buona perché mi ha dato dei risultati insperati, che sarebbero stati maggiori se il malato sul più bello non si fosse sottratto alla cura truffandomi del frutto della mia lunga paziente analisi di queste memorie.

Le pubblico per vendetta e spero gli dispiaccia. Sappia però ch’io sono pronto di dividere con lui i lauti onorarii che ricaverò da questa pubblicazione a patto egli riprenda la cura. Sembrava tanto curioso di se stesso! Se sapesse quante sorprese potrebbero risultargli dal commento delle tante verità e bugie ch’egli ha qui accumulate!…



Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Italo Svevo

La coscienza di Zeno: Con introduzione biografica (annotato)

La coscienza di Zeno: Con introduzione biografica (annotato)

La coscienza di Zeno è un romanzo psicologico di Italo Svevo, pubblicato nel 1923 dall'editore Cappelli a Bologna. Nella prefazione del libro il sedicente psicoanalista Dottor S. dichiara di voler pubblicare "per vendetta" alcune memorie, redatte in forma autobiografica di un suo paziente, Zeno Cosini, che si è sottratto alla cura che gli era stata prescritta. Gli appunti dell'ex-paziente ...

Italo Svevo Aonia edizioni
La coscienza di Zeno: Testo integrale annotato con mappe concettuali e riassunto dei capitoli (Le mappe di Pierre Vol. 9)

La coscienza di Zeno: Testo integrale annotato con mappe concettuali e riassunto dei capitoli (Le mappe di Pierre Vol. 9)

La Coscienza di Zeno in versione integrale con mappe concettuali per approfondire in modo rapido gli elementi essenziali dell'opera. Il più famoso romanzo di Svevo viene proposto in VERSIONE INTEGRALE arricchita con originali MAPPE CONCETTUALI sull'opera e sull'autore. Ogni capitolo è inoltre presentato sia nella versione originale che in forma riassunta. Scopo di questa edizione è quello di ...

Italo Svevo
LA COSCIENZA DI ZENO (Annotato): Edizione integrale e analisi del testo

LA COSCIENZA DI ZENO (Annotato): Edizione integrale e analisi del testo

In questa edizione, oltre alla presentazione integrale del testo sono stati inseriti i seguenti paragrafi per una comprensione più profonda del romanzo: - La Coscienza di Zeno: trama; - Il significato del romanzo: tra psicoanalisi e realtà; - Tecniche narrative; - Il personaggio di Zeno Cosini; - Usi linguistici e stilistici; - Il narratore inattendibile. Italo Svevo è un autore che verrà ...

Italo Svevo
Senilità

Senilità

Emilio Brentani conduce una modesta esistenza in un appartamento condiviso con la sorella Amalia, la quale, non avendo molti rapporti con il mondo esterno, si limita principalmente ad accudirlo. Accade un giorno che Emilio conosce Angiolina, di cui si innamora, e ciò lo porta a trascurare la sorella e l'amico Stefano Balli, che compensa i pochi riconoscimenti artistici con i successi e con le ...

Italo Svevo
Italo Svevo: Opere Complete - Romanzi, Racconti e Frammenti

Italo Svevo: Opere Complete - Romanzi, Racconti e Frammenti

Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz (1861–1928), è stato uno scrittore e drammaturgo italiano, autore di tre romanzi, numerosi racconti brevi e opere teatrali. Di cultura mitteleuropea, ebbe in Italia riconoscimenti tardivi e fama postuma. INDICE ~ ROMANZI ~ Una vita Senilità La coscienza di Zeno ~ RACCONTI ~ Una lotta L’assassinio di Via Belpoggio La tribù Lo specifico del dottor ...

Italo Svevo
Senilità (completo)

Senilità (completo)

Scritto nel 1898 ha per protagonista un uomo abulico e infelice, incapace di affrontare la realtà e che ad essa costantemente soccombe, ma che al tempo stesso tenta di nascondere a se stesso la propria inettitudine, sognando evasioni, cercando diversivi, giustificazioni e compensi. Attraverso una lucida analisi dei processi dell’inconscio, delle sue canalizzazioni e delle sue mascherature, ...

Italo Svevo