Sono comuni le cose degli amici
In un’estate dei nostri anni spesa fra Roma e la Grecia, poche settimane in cui, come neanche il padre fece mai, nessuno sa o vuole dirgli tutta la verità, né le donne della sua vita, Sara e Carolina, né la madre Giovanna, elusiva e ferita, né la fragile sorella Martina, né Marco, l’amico tradito e rimpianto; in un’estate feroce in cui ciascuno è solo, eppure consegnato al desiderio, alla ricerca spasmodica, al bisogno insopprimibile dell’altro, e nulla è davvero come sembra; in questa estate definitiva, Lorenzo dovrà scoprire tutto insieme: chi era davvero suo padre? È ancora possibile amarsi? Che cosa c’impedisce di essere fino in fondo chi siamo?
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Matteo Nucci

Mai
L’uomo che racconta questa storia e un gaudente e geniale panettiere del Monferrato, soprannominato El Pana, grande patito di corride e della vita vissuta senza sconti, decidono di suggellare la loro passione per la tauromachia con un viaggio in Andalusia. Appena giunti nella patria del toro bravo, l’incontro casuale con una figura dal nome enigmatico e premonitore – Mai – sconvolge i loro ...
Matteo Nucci — Ponte alle Grazie
È giusto obbedire alla notte 1
Un'avventura di dolore e rinascita nel cuore mitologico e moderno di una Roma sconosciuta. L'atteso ritorno al romanzo di uno dei più talentuosi scrittori della sua generazione. Hanno scritto di Matteo Nucci: «Matteo Nucci ci sa fare.» Irene Bignardi , Vanity Fair «Un narratore dal polso sicuro.» Renato Minore , Il Messaggero Ai margini della Roma che tutti conosciamo, dove ...
Matteo Nucci — Ponte alle Grazie