L'abbazia di Northanger (Grandi Classici)

Compra su Amazon

L'abbazia di Northanger (Grandi Classici)
Autore
Jane Austen
Editore
Crescere
Pubblicazione
08/04/2015
Categorie
Scritta nel 1803 e pubblicata postuma nel 1818, L’abbazia di Northanger è una delle opere meno conosciute di Jane Austen e costituisce una sarcastica parodia del romanzo sentimentale e del romanzo gotico. Vi si narrano le vicende di Catherine Morland, ingenua ragazza di buona famiglia e avida lettrice di libri del mistero, che, stanca della vita di campagna, decide di accettare l’invito della famiglia Allen a soggiornare a Bath. Qui la giovane fa il suo debutto nella società del tempo, tutta esteriorità e apparenza, tra balli, passeggiate e serate a teatro, e qui conosce le due famiglie dei Thorpe e dei Tilney. Catherine si innamora del brillante e cortese Henry Tilney, e l’invito della famiglia Tilney, che la crede una ricca ereditiera, a trascorrere alcuni giorni presso l’abbazia di Northanger la riempie di gioia: non solo potrà stare accanto all’uomo che ama, ma potrà soggiornare in una vera abbazia, proprio come quelle in cui si svolgono i romanzi gotici che tanto ama. Una volta giunta nell’abbazia, però, la giovane si lascia sopraffare dalla suggestione del luogo, arrivando a confondere fantasia e realtà e vivendo banali eventi quotidiani sotto una luce cupa e misteriosa, in un’immaginaria atmosfera di terrore. Comincia inoltre a pensare che nell’edificio accadano fatti strani e che vi siano nascosti segreti terrificanti, addirittura quello di un efferato delitto...

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Jane Austen

Jane Austen. Short stories in lingua originale: Love and Friendship e The Watsons

Jane Austen. Short stories in lingua originale: Love and Friendship e The Watsons

Dall'autrice di Pride and Prejudice, due racconti in lingua originale per imparare inglese con la grande letteratura A 250 anni dalla sua nascita, due short stories che raccontano la modernità di Jane Austen. Composti in età giovanile, Love and Friendship e The Watsons racchiudono i temi cari alla grande romanziera, che poi diverranno il cuore pulsante della sua produzione...

Jane Austen
L'abbazia di Northanger

L'abbazia di Northanger

È forse il romanzo meno conosciuto di Jane Austen. Si tratta di uno scritto eterogeneo, parodia del genere gotico, che non possiede ancora la coesione propria dei capolavori successivi ma che mostra già una prosa scorrevole. L’autrice regalerà al lettore un romanzo a tratti assolutamente esilarante.

Jane Austen Rusconi Libri
Ragione e sentimento

Ragione e sentimento

Jane Austen
Orgoglio e pregiudizio: Ediz. integrale (Grandi classici)

Orgoglio e pregiudizio: Ediz. integrale (Grandi classici)

IN OFFERTA LANCIO! I Bennet sono una famiglia rispettabile, ma non agiata, che vive nell’Hertfordshire, composta dai genitori e da cinque sorelle: Jane, Elisabeth, Mary, Catherine e Lydia. La signora Bennet è una donna frivola, il cui unico scopo nella vita è quello di trovare un buon marito alle proprie figlie. Quando il ricco Bingley si trasferisce vicino alla tenuta dei Bennet con le due ...

Jane Austen
Orgoglio e pregiudizio

Orgoglio e pregiudizio

Orgoglio e pregiudizio è sicuramente il romanzo più popolare di Jane Austen, quello in cui si realizza un equilibrio perfetto tra struttura e stile, e quello che esalta in maniera più distintiva lo smalto della sua arte. Il libro fu pubblicato nel 1813 ottenendo già all’epoca un ottimo riscontro da parte dei lettori. Un romanzo che ancora oggi è considerato tra i massimi di tutta la letteratura...

Jane Austen Edizioni Theoria
Orgoglio e pregiudizio: Prima traduzione italiana - con illustrazioni (I libri delle vacanze Vol. 6)

Orgoglio e pregiudizio: Prima traduzione italiana - con illustrazioni (I libri delle vacanze Vol. 6)

Orgoglio e pregiudizio, il romanzo più noto di Jane Austen vanta almeno 23 traduzioni in italiano. Qui viene proposta la prima traduzione, realizzata nel 1945 da Castellini e Rosi e digitalizzata grazie a wikisource.org. Il testo è accompagnato da illustrazioni, citazioni e schede informative.

Jane Austen