Correzione di bozze in Alta Provenza
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Julio Cortázar

Così violentemente dolce
«Così violentemente dolce» raccoglie una selezione delle più appassionate lettere politiche di Julio Cortázar. Siamo di fronte a uno scrittore che, dopo la Baia dei Porci e il ’68, scopre un impegno politico fino a quel momento sopito.Una presa di coscienza per le problematiche argentine e latinoamericane che lo accompagnerà per tutta la vita, e lo porterà ad assumere posizioni romanticamente ...
Julio Cortázar — SUR
L'esame
Juan e Clara decidono di trascorrere la vigilia del loro ultimo esame in compagnia di alcuni amici a girovagare per una Buenos Aires surreale, tra culti pagani e misteriose apparizioni e nella strana nebbia che avvolge la città scorgono continuamente il fantasma di un vecchio amico... Scritto nel 1950 ma pubblicato solo dopo la morte di Cortázar, L'esame è un testo enigmatico e visionario, la ...
Julio Cortázar — Voland
Divertimento
n uno studio d'artista, dall'evocativo nome Vivi come Puoi, un piccolo gruppo di intellettuali si è isolato in un universo fatto di arte, di arguti giochi di parole, di spiritismo, di illogicità. Un pittore, Renato, lavora a uno strano quadro che ha una stretta relazione col sogno.Fuori, una città, Buenos Aires, che è realissima ma è anche uno spazio magico in cui è facile non ritrovarsi.Un ...
Julio Cortázar — Voland
Diario di Andrés Fava
Andrés Fava è uno dei protagonisti di El examen, e il suo diario in origine faceva parte di questo romanzo, scritto nel 1950 ma pubblicato postumo nel 1986. Diario di Andrés Fava è ricco di elementi autobiografici e di riflessioni esposte con umorismo e malinconia, riguardo questioni etiche, estetiche e letterarie, il tutto condito da frammenti di poesie, testi di canzoni e continui riferimenti...
Julio Cortázar — Voland
Chi scrive i nostri libri
Chi scrive i nostri libri è il secondo volume dell’epistolario di Julio Cortázar: dopo le lettere ad amici scrittori raccolte in Carta carbone, è la volta della sua corrispondenza editoriale.Lettere argute e appassionate a editori, giornalisti, traduttori, critici letterari, registi che hanno avuto il privilegio di condividere un tratto di strada con una delle menti letterarie più brillanti del...
Julio Cortázar — SUR
Rayuela 1
La obra maestra de Julio Cortázar. Una novela que conmocionó el panorama cultural de su tiempo y marcó un hito insoslayable dentro de la narrativa contemporánea. «Contranovela», «crónica de una locura», «el agujero negro de un enorme embudo», «un feroz sacudón por las solapas», «un grito de alerta", «una especie de bomba atómica», «una llamada al desorden necesario", «una gigantesca ...
Julio Cortázar — Alfaguara