Dolci desideri (eNewton Narrativa)

A cura di Sylvia Day



Un’antologia di racconti romantici e frizzanti per sognare a occhi aperti



Le autrici:

Sylvia Day • Monica Murphy • Vicki Lewis Thompson • Lila Bell • Courtney Milan • Amber Lin • Regina Scott • Joan Johnston • T.L. Costa • Cindy Gerard • Harper st. George • Erica Ridley • Laura Kaye • Katy Regnery • Allison Brennan • Lex Valentine • Sabrina Jeffries • Diane Kelly




Dal primo amore fino a storie più smaliziate, romantiche nel segno del soprannaturale, ad alta tensione, dalle atmosfere inedite… il genere romantico ha mille sfumature e questa straordinaria antologia ce le racconta tutte! Autrici bestseller del «New York Times» come Cindy Gerard e Allison Brennan regalano al lettore momenti emozionanti nei loro racconti di suspense romantica; Sabrina Jeffries e Courtney Milan lo accompagnano in un suggestivo viaggio indietro nel tempo; mentre il compito di mostrare al lettore la meraviglia del romanticismo contemporaneo spetta a Vicki Lewis Thompson e Joan Johnston; e per entrare nel mondo dei giovanissimi ci sono Monica Murphy e Laura Kaye a deliziare i loro fan con capricciosi e sensuali intrecci amorosi. La ciliegina sulla torta, come c’era da aspettarsi, è l’autrice bestseller del «New York Times» che esplora un mondo fatto di angeli dai desideri effervescenti: Sylvia Day.



Romantico, piccante, soprannaturale, sensuale… tu quale preferisci?

Sarà amore dalla prima pagina 




«Da leggere e rileggere.» 

Books I Love a Latte



«Ciascuno di questi racconti sembra l’inizio di una nuova serie, li ho adorati.»

Book Reader Chronicles 



«Ce n’è per tutti, non lasciatevelo scappare!»

All Romance Reviews

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV.

Racconti Gialli (Pierre Dumayet)

Racconti Gialli (Pierre Dumayet) di AA.VV. SuiGeneris

SuiGeneris parte dall'idea che ogni autore sia un "genere" a sé. Si vuole trasmettere al lettore, in breve spazio, la voce e i toni degli autori. Così come accade per la musica, in cui con poche note si compongono opere così varie, allo stesso modo gli elementi del giallo trovano in ogni scrittore un’esecuzione diversa. 14 racconti, 14 mani d'autori con ritmi di scrittura diversi. Una sinfonia ...

Lettere della famiglia Mozart. volume II. I viaggi in Italia (La cultura Vol. 1262)

Lettere della famiglia Mozart. volume II. I viaggi in Italia (La cultura Vol. 1262) di AA. VV. Il Saggiatore

Due uomini in carrozza, una mattina d’inverno. Sono padre e figlio, hanno cinquanta e quattordici anni. Leopold Mozart, musicista colto e di talento, ha deciso che è venuto il momento di andare in Italia, di esporre il giovane Wolfgang alla musica, alla cultura, alla vita teatrale del paese che detiene il formidabile segreto della «bella melodia» e della «bella voce». Ci torneranno per tre ...

La Civiltà Cattolica n. 4056

La Civiltà Cattolica n. 4056 di AA.VV. La Civiltà Cattolica

In questo numero: - «Aiutare a smuovere le acque». Papa Francesco in conversazione con i gesuiti in Romania . - L’Occidente e la Russia . Radici culturali di un confronto. - Cybersex . Una dipendenza insidiosa. - Cosa pensano i giovani del loro futuro . - Scenari politici dopo il voto europeo . - Gli attentati nello Sri Lanka e la nuova strategia dell’Isis . - Un popolo che «tesse» ...

Sicilia d'autore (Città d'autore)

Sicilia d'autore (Città d'autore) di AA.VV. Morellini Editore

Pienamente consapevole del proprio fascino, la più grande isola del Mediterraneo è abituata a suscitare sentimenti contrastanti: ammirazione e disprezzo, pulsione di possesso e desiderio di abbandono.Da sempre utilizzata come set televisivo e cinematografico, è anche ambita meta turistica, trasformatasi nell’immaginario collettivo da scomoda terra di mafia a luogo esotico che elargisce con ...

La Civiltà Cattolica n. 4055

La Civiltà Cattolica n. 4055 di AA.VV. La Civiltà Cattolica

In questo numero: - «Ebrei» ed «ebraismo» nell’insegnamento cattolico . Una rivoluzione nell’interpretazione. - Intelligenza artificiale e persona umana . Prospettive cinesi e occidentali. -I diritti dell’infanzia . -L’attacco del generale Haftar a Tripoli. La situazione in Libia . - I rom della Romania . Tra esclusione e integrazione. -La Rete mondiale di preghiera del Papa . -La ...

Nuova Tèchne n. 27

Nuova Tèchne n. 27 di AA.VV. Quodlibet Note azzurre

Nuova TèchneRivista di bizzarrie letterarie e nonAnno XXXIII, n. 27, 2019NUMERO MONOGRAFICO SUL TEMA DEI SOGNI