La Metamorfosi e altri sublimi racconti (Emozioni senza tempo)

Compra su Amazon

La Metamorfosi e altri sublimi racconti (Emozioni senza tempo)
Autore
Franz Kafka
Editore
Fermento
Pubblicazione
16/04/2015
Categorie
Il commesso viaggiatore Gregor Samsa si sveglia una mattina ritrovandosi mutato in un gigantesco e orribile insetto. Così comincia 'La metamorfosi' di Kafka, uno dei racconti più celebri del XX secolo e dell'intera narrativa mondiale. In questo come in molti altri lavori dello scrittore boemo ricorrono alcuni temi significativi e spesso autobiografici: il senso di angoscia nei confronti di una vita opprimente, il rapporto problematico tra padre e figlio, l'alienazione e l'omologazione imposta dalla società del Novecento all'individuo. Naturalmente anche la nuova condizione del protagonista, la cui causa non verrà mai rivelata, rimanda all'allegoria e al senso di emarginazione di una società moderna nella quale il diverso viene emarginato, quando non condannato. Come anche celebri autori prima di lui, tra i quali Goethe, anche Kafka esprime in chiave narrativa il proprio disagio nel non riuscire a trovare un ambiente domestico e familiare che gli permetta di esprimere al massimo la sua vena creativa e artistica. Una delle opere più suggestive nell'intero panorama della letteratura mondiale. In questa edizione troverete anche altri sublimi racconti di Kafka: Nella colonia penale; La condanna; Sciacalli e arabi; Il fuochista.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Franz Kafka

Lettera al padre

Lettera al padre

La risposta a una domanda del padre di Franz, Hermann, si tramuta in uno sfogo personale sotto forma di una lunghissima lettera, in cui viene fuori il rapporto conflittuale con il padre autoritario, che non ha mai mostrato un briciolo di stima e di affetto nei confronti del figlio. “Carissimo padre, recentemente mi hai chiesto perché mai sostenga di avere paura di te. Come al solito, non ho...

Franz Kafka Edizioni Clandestine
Il processo (Piccola biblioteca Adelphi)

Il processo (Piccola biblioteca Adelphi)

"Il processo" appare nel 1925, un anno dopo la morte di Franz Kafka: ed è proprio con questo testo che Max Brod, suo esecutore testamentario, diede inizio alla pubblicazione postuma di scritti dell’amico, trasgredendo così alla volontà dell’autore, che lo aveva incaricato di distruggere, alla sua morte, tutte le sue carte. Kafka si era dedicato a questa narrazione, che, a voce, era solito ...

Franz Kafka Adelphi
Il messaggio dell'imperatore (Piccola biblioteca Adelphi)

Il messaggio dell'imperatore (Piccola biblioteca Adelphi)

"Il messaggio dell’imperatore" è la prima e più celebre raccolta di racconti di Kafka che sia apparsa in Italia. Il volume contiene i seguenti testi: "La condanna"; "La metamorfosi"; "Il nuovo avvocato"; "Un medico condotto"; "In galleria"; "Una vecchia pagina"; "Sciacalli e Arabi"; "Una visita nella miniera"; "Il prossimo villaggio"; "Il cruccio del padre di famiglia"; "Undici figli"; "Un ...

Franz Kafka Adelphi
Aforismi di Zürau (Piccola biblioteca Adelphi)

Aforismi di Zürau (Piccola biblioteca Adelphi)

Fra il settembre 1917 e l’aprile 1918 Kafka soggiorna a Zürau, minuscolo borgo della campagna boema, ospite della sorella Ottla. Protetto dall’insorgere della malattia, riesce a sfuggire a tutte le potenze che da sempre lo braccano – la famiglia, l’ufficio, le donne –, e il diradarsi della presenza umana suscita in lui un sentimento di lieve euforia, facendogli apparire quel periodo di tregua ...

Franz Kafka Adelphi
Nella colonia penale

Nella colonia penale

“Strutture fatiscenti, temperature strangolanti, confinamenti degradanti, è questa l’essenza di una colonia penale, solamente uno dei troppi luoghi di carcerazione, detenzione e punizione al vertice più bieco e più oscuro di quello che fu il colonialismo imperialista. Eppure, in questa particolare colonia penale, spazio imprecisato e tempo indefinito, l’essenza stessa della colpa, e della sua ...

Franz Kafka Feltrinelli Editore
America

America

Karl Rossmann, un allegro sedicenne, viene mandato dai genitori in America perché dimentichi una cameriera che ha messo incinta. Prima accolto con affetto poi, senza motivo, allontanato dallo zio, si unisce a due vagabondi. Viene assunto come lift in un grande albergo e anche qui senza motivo, viene poi licenziato. Torna dai due vagabondi fino a che non viene assunto dal Grande teatro di ...

Franz Kafka Baldini&Castoldi