Le Aquile della Steppa: 1907

Anteprima:

Chi aveva dato queir ordine era un bel vecchio, uno dei più

belli che si potessero trovare nelle steppe turchestane, che doveva

aver già varcata la sessantina, di forme piuttosto tozze e robuste

con spalle ampie e braccia muscolose e la pelle fortemente abbronzata e resa ruvida dagli ardori intensi del sole e dai venti

frizzanti della grande steppa, gli occhi neri e ancora pieni di fuoco,

il naso un po' adunco, come il becco dei pappagalli, ed una lunga

barba bianca che gli scendeva fino a metà del petto.

Dal costume che indossava si poteva subito capire che apparteneva ad una casta elevata, poiché il suo ampio turbante era di seta, variegata ed intessuta con pagliuzze d' oro, la sua lunga

imarra di panno finissimo con alamari d'argento ed i suoi stivali, dalla punta assai rialzata, di marocchino rosso.

Inoltre impugnava una vera sciabola di Damasco, una di quelle

famose lame che si fabbricavano anticamente in quella celebre

città e che pare fossero formate con sottilissime lamine di ferro

e d'acciaio sovrapposte, onde renderle flessibili fino all'elsa...

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

La rivincita di Yanez (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)

La rivincita di Yanez (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)

La rivincita di Yanez, pubblicato nel 1913, è ambientato in Assam intorno al 1880 ed è l'ultimo dei romanzi del ciclo de 'I Pirati della Malesia'. Ritroviamo in questo splendido romanzo di avventure i personaggi più riusciti e celebri di Salgari: Sandokan, Yanez de Gomera, ma anche Tremal-Naik e Kammamuri. In questa vicenda Sandokan accorerà in aiuto dell'amico Yanez, nel tentativo disperato di...

Emilio Salgari Fermento
Le due tigri: l ciclo dei "Pirati della Malesia" Vol IV

Le due tigri: l ciclo dei "Pirati della Malesia" Vol IV

La storia, ambientata nell'India del 1857, narra delle avventure di Sandokan e compagni intenti a salvare Darma, la giovane figlia di Tremal-Naik avuta con Ada rapita dai Thugs comandati da Suyodhana. Il suo scopo è sacrificarla alla dea del male Kalì. Grazie alle rivelazioni di Surama, giovane figlia dell'ex rajah dell'Assam, fatta prigioniera dai Thugs per rivestire il ruolo di danzatrice...

Emilio Salgari
Le tigri di Mompacem: Il ciclo dei "Pirati della Malesia" Vol III

Le tigri di Mompacem: Il ciclo dei "Pirati della Malesia" Vol III

"La notte del 20 dicembre 1849 un uragano violentissimo imperversava sopra Mompracem, isola selvaggia, di fama sinistra, covo di formidabili pirati, situata nel mare della Malesia, a poche centinaia di miglia dalle coste occidentali del Borneo. Pel cielo, spinte da un vento irresistibile, correvano come cavalli sbrigliati, e mescolandosi confusamente, nere masse di vapori, le quali, di quando ...

Emilio Salgari Mauro Liistro Editore
I pirati della Malesia: Il ciclo dei "Pirati della Malesia" Vol 2

I pirati della Malesia: Il ciclo dei "Pirati della Malesia" Vol 2

Suyodhana ha massacrato il padre di Ada e Tremal-Naik è stato fatto prigioniero dagli inglesi e condotto a Sarawak. Il comandante della Young India, una nave in rotta verso Sarawak, discute con l'indiano Kammamuri, il quale vuole andare a Sarawak per liberare Tremal-Naik. La "Young India", però, durante un uragano naufraga, proprio sulle scogliere di Mompracem, la formidabile isola di Sandokan...

Emilio Salgari Mauro Liistro Editore
I misteri della jungla nera: Il ciclo dei "Pirati della Malesia" Vol I

I misteri della jungla nera: Il ciclo dei "Pirati della Malesia" Vol I

I misteri della jungla nera è un romanzo di avventura del 1887 dello scrittore italiano Emilio Salgari, primo del cosiddetto ciclo indo-malese. Fu pubblicato per la prima volta all'inizio del 1887 con il titolo di Gli strangolatori del Gange, in appendice al periodico Il Telegrafo di Livorno; tra il 1893 e il 1894 apparve come L'amore di un selvaggio sul giornale La Provincia di Vicenza. ...

Emilio Salgari Mauro Liistro Editore
Salgari. La regina dei caraibi (I pirati delle Antille) (LeggereGiovane)

Salgari. La regina dei caraibi (I pirati delle Antille) (LeggereGiovane)

Il Corsaro Nero riprende la caccia al perfido Wan Guld, che ha ucciso i suoi fratelli: la Folgore affronta la fregata del Duca in uno scontro memorabile. Ma il Corsaro deve anche vedersela con il suo cuore...

Emilio Salgari LeggereGiovane