WATCHDOGS: TRILOGIA LATINA III
La vicenda, che si dipana tra Miami, i Caraibi ed il Perù, tra Ginevra e Washington, riguarda la trasformazione che un cartello colombiano del narcotraffico subisce per effetto della lotta che gli investigatori elvetici ed americani conducono seguendo il denaro. Il protagonista, uno dei due capi del cartello, ha deciso di abbandonare il narcotraffico e si trova nella delicata fase in cui deve reinvestire il denaro sporco in attività legali. L’altro capo, invece, sceglie di continuare l’attività tradizionale, ma è costretto a spostare le coltivazioni dalla Colombia in Perù. Ma quest’ultimo viene colpito ed ucciso a tradimento dagli Americani e si apre così una lotta interna alla successione ed una contesa per la divisione dell’eredità del cartello. Alla rivalità, che inizialmente aveva visto confrontarsi i criminali da un lato e le forze di polizia dall’altro, presto si sovrappone il conflitto intestino, tra chi ha scelto la svolta verso le attività legali e chi invece è rimasto fedele al vecchio modello di business. In mezzo sta letteralmente una montagna di dollari contesi che più volte passano di mano.
Entra dunque in gioco un confronto che non è solo di mezzi materiali, ma soprattutto di culture differenti: da un lato la mentalità mercantilistica, duttile, dall’altra quella rigida della semplice conservazione.
Parallelamente emerge anche il differente approccio alle indagini della polizia elvetica, più attenta al rispetto di norme e procedure e quella americana che tende invece a prevaricare pur di ottenere il risultato voluto.
Sullo sfondo il ruolo non secondario delle banche, da un lato attratte dalla possibilità di potere ricevere il denaro sporco in gestione ma dall’altro timorose di macchiarsi del reato di riciclaggio.
Il protagonista, eroe negativo, ma eroe, si muove bene su tutti gli scacchieri e riesce a sfuggire a tutti gli attacchi completando l’impresa. Ma non per sé.
La narrazione è avvincente ed il ritmo incalzante: si legge d’un fiato.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Andrea Mori Checcucci

WASHING MACHINES: TRILOGIA LATINA II
Questo romanzo è il sequel di “Derive” e rappresenta la seconda parte della “Trilogia Latina”. Si tratta di un avvincente noir che si sviluppa tra Svizzera, Caraibi e America Centrale e del Sud. Un potente cartello colombiano del narcotraffico tenta di adeguarsi ai tempi che cambiano e di passare all’economia legale per sfuggire ad un destino diversamente segnato. Il cartello persegue i suoi ...
Andrea Mori Checcucci
Lo Sherpa
Romanzo colto la cui avvincente trama si articola su due linee narrative: la prima, che potremmo definire “di formazione” e la seconda che sviluppa tematiche tipiche dell’intrigo internazionale la cui collocazione è in Palestina. La divisione per tempi e luoghi sembra netta: la prima parte si svolge a Roma, la seconda all’estero. In realtà esistono precisi legami dati dalla vicenda umana del ...
Andrea MORI CHECCUCCI
Il Talento di Minosse
Una variegata combriccola di subacquei francesi e italiani decide di fare una crociera a vela tra le isole del Mare Egeo. Ma durante la vacanza fa una grande scoperta che tingerà l’avventura di tragedia e cambierà per sempre i destini di tutti. Testimone involontario del primo crimine un archeologo americano. Un insolito ispettore greco sarà chiamato ad indagare su fatti e misfatti dei francesi...
Andrea Mori Checcucci