Giuseppe e i suoi fratelli IV Giuseppe il Nutritore
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Thomas Mann

Giuseppe e i suoi fratelli III Giuseppe in Egitto
«Il terzo Giuseppe per il suo contenuto erotico è la parte più romanzesca di un'opera che nella sua totalità richiedeva di fare del romanzo qualcosa di diverso rispetto a quanto s'intende comunemente. La variabilità di questa forma letteraria è sempre stata molto grande. Ma oggi sembra quasi che nell'ambito del romanzo rientri soltanto quel che non è più romanzo. Forse è sempre stato così. Per ...
Thomas Mann — MONDADORI
Giuseppe e i suoi fratelli I Le storie di Giacobbe
«In Giuseppe e i suoi fratelli si è voluto vedere un romanzo sugli Ebrei, anzi per gli Ebrei. La scelta dell'argomento veterotestamentario non fu certo un caso. Essa era senza dubbio in segreta, testarda e polemica relazione con tendenze del tempo che mi ripugnavano visceralmente, con il razzismo giunto in Germania a livelli inauditi, che costituisce una componente fondamentale del volgare mito...
Thomas Mann — MONDADORI
Il pagliaccio
“Vivere si deve, e se ti rifiuti d’essere un uomo d’azione, per rifugiarti nella più pacifica solitudine, saranno le vicende dell’esistenza a sopraffarti l’animo, a mettere alla prova il tuo carattere, poco importa che tu sia un eroe o un buffone.” La fantasia può rivelarsi un preziosissimo talento, ma anche schiacciare chi la possiede come un macigno. La storia di un uomo che del suo ingegno ...
Thomas Mann — Feltrinelli Editore
Carlotta a Weimar
Un episodio della vita di Goethe: il poeta, ormai vecchio, riceve la visita di un antico amore: la Carlotta del Giovane Werther . La delicata storia di un retrospettivo rimpianto sentimentale che si trasforma nella più complessa e coraggiosa interpretazione novecentesca della figura di Goethe.
Thomas Mann — MONDADORI
Altezza reale
Con un tono sospeso tra la fiaba e la puntuale, ironica descrizione realistica, in Altezza Reale Thomas Mann narra la vita di Klaus Heinrich, principe di un immaginario e decadente piccolo Stato della Germania guglielmina. Filtrando e intrecciando spunti e situazioni della propria vita, Mann descrive la fredda solitudine del principe, che non gli impedirà, tuttavia, di conquistare l'amore di ...
Thomas Mann — MONDADORI
Doctor Faustus: La vita del compositore tedesco Adrian Leverkühn narrata da un amico
La tragica storia del musicista Adrian Leverkühn, che, come Faust, ottiene dal demonio anni di meravigliosa attività intellettuale in cambio della dannazione eterna. Pubblicato nel 1947, il romanzo esprime l'atmosfera disperata della catastrofe nazista.
Thomas Mann — MONDADORI