Gente di Dublino (Emozioni senza tempo)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di James Joyce

Un ritratto dell'artista da giovane
"Un ritratto dell’artista da giovane" fu scritto a Trieste nel 1914 e pubblicato nel 1916 negli Stati Uniti, nell’anno della Easter Rising, la sanguinosa insurrezione di Dublino. Noto in Italia e Francia anche con il titolo "Dedalus", è un romanzo semiautobiografico in cui si descrivono gli anni formativi della vita di Stephen Dedalus, l’alter ego di Joyce. L’autore narra il risveglio ...
James Joyce — Feltrinelli Editore
Tre storie di Stephen Dædalus
TRE RACCONTI INEDITI DI JAMES JOYCE Quelli compresi in questa raccolta sono l'esordio narrativo di James Joyce, qui in prima traduzione italiana. Come scrive il curatore e traduttore Enrico Terrinoni, si tratta letterariamente del suo “primo biglietto da visita, sebbene con su impressa la maschera di un eteronimo, Stephen Daedalus.” Questo biglietto da visita, prosegue Terrinoni, “è costituito ...
James Joyce — Feltrinelli Editore
Le gesta di Stephen
I problemi esistenziali di un giovane intellettuale nella società dublinese nei primi del secolo: Stephen Hero (è il titolo originale) adombra le esperienze del giovane Joyce, prigioniero di un ambiente ipocrita e conformista.
James Joyce — MONDADORI
Dedalus: Ritratto dell'artista da giovane
Romanzo a sfondo autobiografico dello scrittore irlandese (1882-1941). Come l'autore, il protagonista, Stephen Dedalus, è allievo dei gesuiti; come lui insorge contro l'ambiente e, a difesa della propria autonomia, sceglie "il silenzio, l'esilio, l'astuzia".
James Joyce — MONDADORI
Ulisse: con Guida alla lettura
«Il più bello e interessante dei soggetti è quello dell'Odissea. È più grande e più umano di quello dell'Amleto, superiore al Don Chisciotte, a Dante, al Faust... A Roma, quando avevo finito circa la metà del Portrait, mi resi conto che l'Odissea doveva esserne il seguito». Così nel 1917 James Joyce spiegava a Georges Borach. E cominciò a scrivere l'Ulisse, che uscì a Parigi il 2 febbraio 1922...
James Joyce — MONDADORI
Gente di Dublino (Grandi Classici)
Scritti da James Joyce nel 1906, ma pubblicati soltanto nel 1914, perché ritenuti da molti editori troppo audaci, i quindici racconti che costituiscono il volume "Gente di Dublino" sono considerati tra i capolavori della letteratura del Novecento. I protagonisti sono abitanti della città di Dublino, che vengono raffigurati nella loro quotidianità, e il tema che unisce tutti i racconti è la "...
James Joyce — Crescere