Viaggiatore di città
Questi testi sono stati scritti tra il dicembre del ‘91 e il marzo del ‘92 e pubblicati sulle pagine milanesi del quotidiano “la Repubblica”. Li ripropongo con qualche ritocco, in omaggio alla mia città, che continuo a perlustrare con vari sentimenti. Il viaggiatore di città è la mia “opera prima” in prosa. Chissà che queste pagine non abbiano un seguito… (M.Cucchi)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Maurizio Cucchi

La vita docile
Agnese e Pino sono nati nel 1893 e appartengono a quella generazione sfortunata che ha attraversato entrambe le Guerre mondiali. Lei è una ragazza riservata, ha da poco perso il padre e lavora come sarta per provvedere a una madre velleitaria e al fratello minore; lui è il rampollo di una importante famiglia siciliana, a Milano per studiare Ingegneria al Politecnico, dove incontra Carlo Emilio...
Maurizio Cucchi — MONDADORI