Venir giù
Attentato o cedimento strutturale? La causa è ignota, ma quel che è certo è che Lorenzo sta precipitando da altissima quota dopo che l'aereo su cui volava è andato in pezzi. Accanto a lui, dispersi nel cielo azzurro, fra valigie, sedili, bottigliette di Coca-cola e cinture di sicurezza, precipitano altri passeggeri. In Lorenzo, il terrore e il disorientamento lasciano a poco a poco spazio alla presa di coscienza di questo nuovo stato: venir giù. Mentre la vita di prima si allontana, e la morte pare avvicinarsi inesorabile, Lorenzo afferra al volo un impermeabile, che rallenta la sua caduta. Quando fa conoscenza con Serena, che precipita con compostezza e un certo stile, è istintivo per lui invitarla a condividere quel mezzo di fortuna. Insieme capiranno che fra il precipitare occasionale e quello quotidiano non corre poi grande differenza. E che nell'intervallo, comunque, c'è un mondo da scoprire. Dall'autore del bestseller Adesso Basta, un racconto inedito, leggero come il vento ma pregno come una nuvola, capace di trasportare il lettore molto lontano. Contiene degli estratti del nuovo romanzo di Simone Perotti, Un uomo temporaneo.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Simone Perotti
![Delfina e il mare: Storia di una bambina e di un grande amore](/covers-3d/89975-delfina-e-il-mare-storia-di-una-bambina-e-di-un-grande-amore.jpg)
Delfina e il mare: Storia di una bambina e di un grande amore di Simone Perotti — Salani Editore
Navighiamo e viviamo immersi nel mare da oltre dieci millenni, probabilmente anche da prima. Ogni nostro antenato ha avuto a che fare col mare. Era l’unica via di trasporto, di commercio, e fu il destino dei nostri emigrati. Era vita, morte, speranza. Eppure, ce ne siamo dimenticati. Per questo ho scritto la storia di Delfina, una bambina coraggiosa e piena di curiosità. Incantata fin da ...