Le notti bianche (Libri da premio Vol. 45)
![Le notti bianche (Libri da premio Vol. 45) Le notti bianche (Libri da premio Vol. 45)](/covers/18000-le-notti-bianche-libri-da-premio-vol-45.jpg?2020-09-19 19:54:57)
- Autore
- Fëdor Dostoevskij
- Editore
- Nobel
- Pubblicazione
- 06/05/2015
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
![Vincenzo Vincenzo](/avatars/1-80.jpg)
Le notti bianche, Fëdor Dostoevskij, Recensione — Vincenzo
Le notti bianche è un romanzo di Fëdor Dostoevskij, uno dei più importanti romanzieri e pensatori russi dell'Ottocento. Scritto a soli ventisette anni. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Fëdor Dostoevskij
![Povera Gente (Classici Vol. 6)](/covers-3d/54559-povera-gente-classici-vol-6.jpg)
Povera Gente (Classici Vol. 6) di Fëdor Dostoevskij — Edizioni Il Grano
Scritto e pubblicato nel 1846, Povera gente è il primo lavoro di Fëdor Dostoevskij. Nella traduzione di Federico Verdinois, l’opera, un romanzo epistolare, è introdotta da una raccolta di saggi sull'autore di Leone Ginzburg.
![Il giocatore: Versione integrale](/covers-3d/49441-il-giocatore-versione-integrale.jpg)
Il giocatore: Versione integrale di Fëdor Dostoevskij — Giunti
In una cittadina termale tedesca famosa per il suo casinò, il giovane precettore Aleksej Ivanovič viene posseduto dal demone della roulette. Una passione febbrile che distrugge gli animi e le menti in un inferno chiuso e allucinato, riflesso speculare della dipendenza di Dostoevskij stesso dal demone del gioco. Carico di tensione e implacabile nell’analisi psicologica dei posseduti, questo ...
![Povera gente](/covers-3d/49236-povera-gente.jpg)
Povera gente di Fëdor Dostoevskij — Feltrinelli Editore
È particolare l’emozione che ci guida quando ci si accinge a leggere "Povera gente" di Dostoevskij perché tutto, in quest’opera, accade per la prima volta: la prima scala pietroburghese, sporca e cadente, la prima fanciulla umiliata e offesa, il primo sognatore innamorato e disilluso dalla vita, il primo sordido individuo pronto a sottrarre l’innocenza a chi gli sta attorno. Dostoevskij non ...
![Il giocatore](/covers-3d/48345-il-giocatore.jpg)
Il giocatore di Fëdor Dostoevskij — MONDADORI
La straziante vicenda di un lucidissimo "folle", vinto dalla passione per il gioco, in un'atmosfera allucinata e grottesca. Una storia in parte autobiografica del grande scrittore russo (1821-81).
![Le notti bianche: Romanzo sentimentale dai ricordi di un sognatore (Il Picci One)](/covers-3d/45072-le-notti-bianche-romanzo-sentimentale-dai-ricordi-di-un-sognatore-il-picci-one.jpg)
Le notti bianche: Romanzo sentimentale dai ricordi di un sognatore (Il Picci One) di Fëdor Dostoevskij — Ugo Mursia Editore
Fëdor Dostoevskij LE NOTTI BIANCHE Romanzo sentimentale dai ricordi di un sognatore Sullo sfondo della Pietroburgo delle notti bianche, deserta e irreale, un impiegato, un «sognatore», incontra casualmente su uno dei ponti della città Nastjen’ka. La giovane gli apre il suo cuore in un dialogo che dura quattro notti e che li porterà a cullarsi nel sogno di una vita insieme. Sino al fatidico...
![I fratelli Karamazov](/covers-3d/25521-i-fratelli-karamazov.jpg)
I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij — Baldini&Castoldi
Io credo che se il diavolo non esiste e se, quindi, è stato l'uomo a inventarlo, questi l'ha creato a sua immagine e somiglianza.