L'idiota
L'autore
Fëdor Michajlovi? Dostoevskij (Mosca, 11 novembre 1821 – San Pietroburgo, 9 febbraio 1881) è stato uno scrittore e filosofo russo. È considerato, insieme a Tolstoj, uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi di tutti i tempi.
Traduzione a cura di Federigo Verdinois (1844-1927), scrittore e traduttore italiano.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
L’IDIOTA, di Dostoevskij — Leggere-Facile.it
L’idiota non è altro che un uomo buono, privo di quella cattiveria e malizia che accomuna il resto degli uomini, pieno di scrupoli e di dignità, afflitto dalle mancanze che il genere umano porta dentro di sé da tempi immemori. Il principe è il simbolo di perfezione morale, puro e genuino, altruista e sensibile, un idiota di fronte agli occhi degli altri. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Fëdor Dostoevskij
![Povera gente](/covers-3d/95130-povera-gente.jpg)
Povera gente di Fëdor Dostoevskij
Mia impagabile Varvara Alexeevna! ieri sono stato felice, smisuratamente, inimmaginabilmente felice!
![Le notti bianche](/covers-3d/95134-le-notti-bianche.jpg)
Le notti bianche di Fëdor Dostoevskij
Sono completamente senza una storia. Come si dice da noi, ho vissuto per me stesso, cioè completamente solo.
![I demoni](/covers-3d/140326-i-demoni.jpg)
I demoni di Fëdor Dostoevskij
Ma chi sono questi uomini, chi sono i 'demoni'? I demoni sono anzitutto 'uomini d'idea', come li definisce Bachtìn, cioè uomini posseduti, tormentati, divorati da un'idea, cioè da una concezione onnicomprensiva, onniesplicativa e onnirisolutiva della realtà, uomini che si credono in possesso della 'Verità', ma ognuno dei ...
![Le notti bianche: Una storia sentimentale dal diario di un sognatore](/covers-3d/87797-le-notti-bianche-una-storia-sentimentale-dal-diario-di-un-sognatore.jpg)
Le notti bianche: Una storia sentimentale dal diario di un sognatore di FËDOR DOSTOEVSKIJ — Blowing Books
Romanzo breve sul significato dell’amore altruistico, sulla solitudine e sulle emozioni dolci-amare dell’amicizia e della perdita di essa tra due estranei, "Le notti bianche" venne pubblicato per la prima volta nel 1848 e costituisce uno dei primi lavori dello scrittore russo. Racconta in prima persona la storia di un giovane solitario nel corso delle quattro notti successive a un incontro ...
![Le notti bianche](/covers-3d/86936-le-notti-bianche.jpg)
Le notti bianche di Fëdor Dostoevskij — Bauer Books
Un sognatore, nella magia vagamente inquieta delle nordiche notti bianche, isolato dalla realtà e da qualsiasi rapporto di amicizia, durante una sua passeggiata notturna incontra, sul lungofiume, una ragazza che risveglia in lui il sentimento dell'amore: comincia così la sua "educazione sentimentale". Lei si chiama Nasten'ka, è una diciassettenne e viene subito colpita dal carattere timido e ...
![L'eterno marito - La moglie di un altro e il marito sotto il letto](/covers-3d/84623-l-eterno-marito-la-moglie-di-un-altro-e-il-marito-sotto-il-letto.jpg)
L'eterno marito - La moglie di un altro e il marito sotto il letto di Fëdor Dostoevskij — Feltrinelli Editore
Un marito, una moglie, un amante: il classico triangolo al centro di tanta letteratura costituisce il punto di partenza (e d’arrivo) dell’"Eterno marito". L’Ottocento letterario fu il secolo per eccellenza dell’adulterio, il rapporto coniugale borghese venne sottoposto a una sorta di costante radiografia, per individuarne struttura e meccanismi: da "Madame Bovary" ad "Anna Karenina", le pieghe ...