I Nibelunghi (Einaudi tascabili Vol. 317)

Compra su Amazon

I Nibelunghi (Einaudi tascabili Vol. 317)
Autore
AA. VV.
Editore
EINAUDI
Pubblicazione
19/05/2015
Categorie
La storia d'amore di Sigfrido e Crimilde e le cruente imprese di Attila e Teodorico costituiscono i due cicli del maggior poema epico germanico scritto nel 1200 da autore ignoto. Combattendo contro i Nibelunghi (stirpe di nani che vivono nelle viscere della terra), il giovane eroe Sigfrido conquista un immenso tesoro e alcuni poteri magici: la spada che uccide ciò che tocca, il cappuccio che rende invisibili, l'anello che moltiplica le forze. Ma non sempre la magia è sufficiente a difendersi dalla morte... Crimilde vendicherà Sigfrido in un crescendo di lotte che causeranno il massacro di due interi popoli. Ne emerge un mondo arcaico dominato da una visione pessimistica della vita in cui la gioia volge inevitabilmente in una tragica fine. Un classico della letteratura di tutti i tempi che ha avuto in Richard Wagner e nella sua ben nota teatralogia del Reno, il massimo esegeta.

A cura di Laura Mancinelli. Con un aggiornamento bibliografico.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Voci di scrittori arabi di ieri e di oggi

Voci di scrittori arabi di ieri e di oggi

Quando si pensa ai racconti provenienti dall'area dei paesi arabi viene subito alla mente Le mille e una notte . Molto meno nota per i lettori italiani è la produzione letteraria contemporanea, assolutamente ricca e interessante, fondamentale per comprendere una realtà percepita come lontana. Una lacuna che questo volume si propone di colmare fornendo una panoramica sulla letteratura araba del...

AA.VV. Bompiani
Fiabe svedesi (Narrativa)

Fiabe svedesi (Narrativa)

L’eterna lotta tra il bene e il male a suon di astuzie e di magie, le avventure di eroi contadini che affrontano giganti e draghi, di una bellissima principessa tramutata in topolina, di un principe condannato a vivere sotto terra e a mostrarsi solo al tramonto. L’universo incantato, imprevedibile eppure familiare delle fiabe, le cui origini si perdono nella notte dei tempi e nei reami ...

AA.VV. Iperborea
Desideri nascosti

Desideri nascosti

Un saggio narrato che, in modo ironico e frizzante, ma mantenendosi estremamente serio nei contenuti, affronta l’erotismo, quello sano, in tutte le sue sfaccettature e fasi. Il libro è stato curato da Bottega editoriale, l’agenzia letteraria diretta dal giornalista e saggista Fulvio Mazza. La pubblicazione è stata realizzata grazie alle testimonianze anonime di ventotto scrittrici e scrittori ...

AA.VV. Teomedia
Alaturka / Alafranga: Interazioni culturali fra Turchia ed Europa mediterranea. Presentazione di Andrea Riccardi

Alaturka / Alafranga: Interazioni culturali fra Turchia ed Europa mediterranea. Presentazione di Andrea Riccardi

Suonare, mangiare, vestirsi, fare cinema, scrivere, parlare, produrre oggetti, pensare i rapporti fra stati  alafranga  o  alaturka  ha implicato scelte che si sono spinte ben al di là dell’esercizio teorico, ha guidato la riflessione di moltissime persone che spesso hanno fisicamente abitato e attraversato quell’area di condivisione che per secoli è stato l’Impero ...

AA.VV.
L’Addio all’Impero: 1975: l’indipendenza delle colonie portoghesi

L’Addio all’Impero: 1975: l’indipendenza delle colonie portoghesi

Nel 1975 crolla l’ultimo degli imperi coloniali europei. Mozambico, Capo Verde, São Tomé e Príncipe, Angola, preceduti l’anno prima dalla Guinea-Bissau, ottengono l’indipendenza dal Portogallo, che fino ad allora ha attribuito grande importanza strategica e identitaria a quei territori. Anche Timor Est, nel Sud-est asiatico, si stacca dalla madrepatria portoghese, con conseguenze tragiche a ...

AA. VV.
Altreconomia 198 - Novembre 2017: L'altro volto dell'Australia

Altreconomia 198 - Novembre 2017: L'altro volto dell'Australia

Con il numero di novembre, Altreconomia compie 18 anni. E al centro della rivista c'è l’universo femminile, in vista del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Da non perdere i sette reportage da altrettanti Paesi diversi. Australia, India, Siria, Tunisia, Francia, Finlandia, Oman, oltre all’Italia. La copertina è dedicata alla nuova economia ...

AA. VV. Altreconomia