La linea d'ombra (Emozioni senza tempo)

Compra su Amazon

La linea d'ombra (Emozioni senza tempo)
Autore
Joseph Conrad
Editore
Fermento
Pubblicazione
21/05/2015
Categorie
C'è una nave immobile in mezzo all'Oceano Indiano. Non c'è vento, ma le vele sono scosse dalla paura e dalle preoccupazioni dell'equipaggio. In pochi giorni molti marinai finiscono vittime di una strana epidemia e gli stessi ufficiali perdono il controllo. Tutto è in mano a un giovane capitano, che dovrà gestire la drammatica emergenza. Tra i romanzi di Conrad, questo è di sicuro il più teso e angosciante. Pubblicato nel 1917, è caratterizzato da una duplice struttura narrativa: il conflitto tra il giovane e il vecchio e una filosofica visione di quanto possano essere utili la saggezza, l'esperienza e la maturità. Anche considerato una metafora della prima guerra mondiale, 'La linea d'ombra' è in realtà una bellissima metafora del percorso che occorre per raggiungere la propria indipendenza e la consapevolezza di essere da soli nel mondo. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Joseph Conrad

L'agente segreto (Emozioni senza tempo)

L'agente segreto (Emozioni senza tempo)

‘L'agente segreto’ è considerato uno dei primi romanzi moderni che tratta temi quali il terrorismo e lo spionaggio. La trama trae spunto da un fatto realmente accaduto a Londra nel 1894: un'esplosione in Greenwich Park probabilmente dovuta a un attentato anarchico. Il protagonista della storia è Verloc, un agente segreto che vive sotto copertura nella capitale inglese gestendo un negozio. Tra i...

Joseph Conrad Fermento
Lord Jim (Emozioni senza tempo)

Lord Jim (Emozioni senza tempo)

‘Lord Jim’ è un magistrale esempio di racconto nel racconto dove Conrad mette in evidenza come nelle nostre vite c’è sempre un momento determinante, una linea da attraversare: si può cadere nell’abisso o conquistare la felicità. Jim, imbarcato sul Patna, perde l'onore fuggendo su una scialuppa quando un incidente gli fa credere che la nave stia affondando. Ma non è così e il piroscafo viene ...

Joseph Conrad Fermento
Lord Jim

Lord Jim

Eroe solitario, segnato dalla sventura e dal rimorso, estraniato dalla famiglia e dalla patria, Jim è in fuga. Ha paura del suo passato, smarrito, in balia dei ciechi colpi del caso. E abbandona tutto e tutti, si sposta a Oriente, sempre più lontano, perseguitato dalle sue Erinni. Come in altri suoi romanzi, in "Lord Jim" - scritto nel 1900, perfetto esempio di racconto nel racconto - Conrad ...

Joseph Conrad MONDADORI
Vittoria: Racconto delle isole

Vittoria: Racconto delle isole

La tumultuosa passione di un nobile, ritiratosi su di un'isola sperduta dell'Oceano Indiano, per una giovane derelitta vittima delle angherie di un violento. Un'opera della piena maturità dello scrittore inglese in una nuova traduzione.

Joseph Conrad MONDADORI
Cuore di tenebra - La linea d'ombra: Ediz. integrali (Grandi Classici Vol. 21)

Cuore di tenebra - La linea d'ombra: Ediz. integrali (Grandi Classici Vol. 21)

IN OFFERTA LANCIO! Cuore di tenebra (1902) è una delle più celebri opere di Joseph Conrad, che risalendo il corso del fiume Congo aveva compiuto un lungo viaggio nell’Africa nera. Tale esperienza, che lo aveva segnato profondamente, ritorna in questo romanzo, dove lo scrittore affronta il problema dell’imperialismo in Africa, denunciando le barbarie e le atrocità di cui l’Uomo Bianco si fa ...

Joseph Conrad Crescere
Il caso - un racconto in due parti (Emozioni senza tempo)

Il caso - un racconto in due parti (Emozioni senza tempo)

Pubblicato nel 1913 ‘Il caso’ fu un grande successo, decisamente il più grande successo commerciale di Joseph Conrad. La caratteristica del romanzo è data dall’originalità della narrazione, divisa appunto in due parti, dove il lettore rivivrà la storia di Flora de Barral attraverso la voce di Charles Marlow, personaggio già apparso in altre opere di Conrad (Cuore di tenebra, Giovinezza, Lord ...

Joseph Conrad Fermento