Un cuore di troppo (Contemporanea)

Un centro antistress di lusso, dove industriali e donne dell’alta società vengono per recuperare il sonno e la forma fisica perduti: qui un uomo si innamora di un uomo sposato e l’anno dopo, sempre qui, racconta a un terzo la sua passata passione e la sua delusione. Ma da un ottobre all’altro, entrambi sono gli uomini sbagliati: il primo, di cui innamorarsi, il secondo, a cui raccontare una storia d’amore. E non per il fatto che possa o meno esserci sesso tra due uomini, ma perché nel mondo degli uomini non può esserci posto per sentimenti che vengano definiti come amore. Ma l’incauto e fiducioso confidente e narratore insiste ancora nell’averne, e nel provarne, e nel raccontarne.
Un romanzo di incontri, forse reali, forse letterari, di fantasie per nulla semplici dell’autore e invenzioni linguistiche elegantissime, che sembrano raccontare più di un’assenza che di un amore.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Aldo Busi

L'altra mammella delle vacche amiche (Romanzi e racconti)

L'altra mammella delle vacche amiche (Romanzi e racconti) di Aldo Busi Marsilio

Sapendo di non avere nessuno da cui copiare, stavolta Aldo Busi ha deciso di plagiare se stesso. Ma L’altra mammella delle vacche amiche non è affatto il riciclo di Vacche amiche e nemmeno il suo seguito o la sua riscrittura: ne è lo sradicamento finale in forma di romanzo, il salto mortale della letteratura dalla padella della sessualità, umana a parole e maialesca nei fatti, alla brace ...

Vacche amiche: (un'autobiografia non autorizzata) (Romanzi e racconti)

Vacche amiche: (un'autobiografia non autorizzata) (Romanzi e racconti) 1 di Aldo Busi Marsilio

Chi altri avrebbe osato scrivere la sua “autobiografia non autorizzata”, offrendola spericolatamente in pasto al mondo in una lingua affabulatoria, epigrammatica, sincopata, di un’eleganza senza pari e di un’oscenità scatenata e al contempo scanzonata? Aldo Busi compie qui un viaggio che riconduce al punto di partenza, secondo un percorso circolare nel quale nulla accade perché tutto è già ...