Nuovi Argomenti (70)

Hanno collaborato: Fulvio Abbate, Eraldo Affinati, Alessandro Agostinelli, Massimo Arcangeli , Federico Audisio di Somma, Alberto Bertoni , Filippo Bologna, Carlo Bordini, Maria Borio, Franco Buffoni, Laura Buffoni, Errico Buonanno, Maria Grazia Calandrone, Mario Capello, Aldo Cazzullo, Mauro Covacich, Marco Cubeddu, Giancarlo De Cataldo, Roberto Deidier, Erri De Luca, Fabio Deotto, Paolo Di Paolo, Simona Dolce, Giuliano Ferrara, Biancamaria Frabotta, Gabriele Frasca, Stefano Gallerani, Attilio Giordano, Arnaldo Greco, Andrea Inglese, Stefano Jossa, Andrea Kerbaker , Raffaele La Capria, Nicola Lagioia, Marina Lalovic, Camillo Langone, Antonella Lattanzi , Loredana Lipperini, Giancarlo Liviano D'Arcangelo, Gaja Lombardi Cenciarelli, Francesco Longo, Federica Manzon, Paola Mastrocola, Marco Missiroli, Antonio Monda, Raul Montanari, Italo Moscati, Giulio Mozzi, Edoardo Nesi, Piergiorgio Odifreddi, Vincenzo Ostuni, Massimiliano Parente, Sandra Petrignani, Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Aurelio Picca, Veronica Raimo, Elisabetta Rasy, Gianni Riotta, Mario Santagostini, Simonetta Sciandivasci, Gian Paolo Serino, Giulio Silvano, Walter Siti, Italo Testa, Filippo Tuena, Patrizia Valduga, Giorgio van Straten, Paolo Valesio, Mariapia Veladiano, Gian Mario Villalta, Alessandro Zaccuri, Giorgio Zanchini.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV.

Napoli - Caos Armonico, Energia Sospesa (Le Fiamme di Ieri, le Luci di Domani Vol. 19)

Napoli - Caos Armonico, Energia Sospesa (Le Fiamme di Ieri, le Luci di Domani Vol. 19)

Napoli - Caos Armonico, Energia Sospesa Napoli non è solo un luogo: è un’energia. Una città che respira a ritmo proprio, che conosce la ferita e la grazia, la rabbia e l’incanto, la miseria e la genialità. Una città che non chiede di essere capita, ma ascoltata. Questo libro racconta la Napoli del Novecento e del nuovo millennio come un territorio di frontiera emotiva e sociale, ...

AA. VV.
Aladino

Aladino

Quella di Aladino è una delle favole più note e amate delle Mille e una notte . A stregare il lettore è la magia di un racconto che lo trasporta in un mondo senza tempo dove tutto è possibile: gli alberi generano pietre preziose, un meraviglioso palazzo viene edificato nell’arco di un’unica notte, demoni misteriosi e potentissimi sono pronti a soddisfare i desideri più incredibili. Così, in...

Aa.Vv. Garzanti Classici
Dopo il 16 ottobre: Gli ebrei a Roma tra occupazione, resistenza, accoglienza e delazioni (1943-1944)

Dopo il 16 ottobre: Gli ebrei a Roma tra occupazione, resistenza, accoglienza e delazioni (1943-1944)

La raccolta di saggi presentata in questo volume nasce da un’iniziativa della Fondazione Museo della Shoah, che ha coinvolto la Comunità Ebraica di Roma e il suo Archivio Storico per ricostrui­re le vicende degli ebrei durante l’occupazione nazifascista della capitale nel periodo successivo alla prima grande retata fino alla liberazione della città (4 giugno 1944). Il proposito è quello ...

AA. VV. Viella Libreria Editrice
La grande enciclopedia del corpo umano (Esplorando il corpo umano)

La grande enciclopedia del corpo umano (Esplorando il corpo umano)

Dalla famosa serie televisiva scritta e realizzata da Albert Barillé, un viaggio nell’infinitamente piccolo all’interno del corpo umano: una vera e propria enciclopedia illustrata per scoprire i segreti del tuo organismo, in compagnia di Maestro e degli amici che ogni giorno ti difendono dagli attacchi di virus e batteri e ti aiutano a crescere. Schede, approfondimenti, curiosità scientifiche...

Aa. Vv. De Agostini
La Civiltà Cattolica n. 4051

La Civiltà Cattolica n. 4051

In questo numero: - L'Esortazione apostolica di papa Francesco "Christus vivit" : contenuto, struttura e significato. - Europa, migrazioni e islam: come nasce l' islamofobia ? - Disponibilità e accesso all'acqua : un valore etico globale. - L'avvenire dell' Europa lo fanno i suoi cittadini. - La Cina e la via della seta in Asia centrale. - Dopo l'Incontro sulla protezione dei minori ...

AA.VV. La Civiltà Cattolica
Antologia dal 3° concorso letterario La pelle non dimentica – Racconti e Poesia

Antologia dal 3° concorso letterario La pelle non dimentica – Racconti e Poesia

Per mezzo del concorso letterario “La pelle non dimentica”, Le Mezzelane Casa Editrice ha inteso occuparsi attivamente del cosiddetto femminicidio, come oggi viene definito “l’omicidio contro le donne, in tutte le sue manifestazioni, per motivi legati al genere.” Per mezzo del concorso letterario “La pelle non dimentica”, Le Mezzelane Casa Editrice ha inteso occuparsi attivamente di un ...

Aa.vv. Le Mezzelane Casa Editrice