Nuovi Argomenti (70)

Hanno collaborato: Fulvio Abbate, Eraldo Affinati, Alessandro Agostinelli, Massimo Arcangeli , Federico Audisio di Somma, Alberto Bertoni , Filippo Bologna, Carlo Bordini, Maria Borio, Franco Buffoni, Laura Buffoni, Errico Buonanno, Maria Grazia Calandrone, Mario Capello, Aldo Cazzullo, Mauro Covacich, Marco Cubeddu, Giancarlo De Cataldo, Roberto Deidier, Erri De Luca, Fabio Deotto, Paolo Di Paolo, Simona Dolce, Giuliano Ferrara, Biancamaria Frabotta, Gabriele Frasca, Stefano Gallerani, Attilio Giordano, Arnaldo Greco, Andrea Inglese, Stefano Jossa, Andrea Kerbaker , Raffaele La Capria, Nicola Lagioia, Marina Lalovic, Camillo Langone, Antonella Lattanzi , Loredana Lipperini, Giancarlo Liviano D'Arcangelo, Gaja Lombardi Cenciarelli, Francesco Longo, Federica Manzon, Paola Mastrocola, Marco Missiroli, Antonio Monda, Raul Montanari, Italo Moscati, Giulio Mozzi, Edoardo Nesi, Piergiorgio Odifreddi, Vincenzo Ostuni, Massimiliano Parente, Sandra Petrignani, Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Aurelio Picca, Veronica Raimo, Elisabetta Rasy, Gianni Riotta, Mario Santagostini, Simonetta Sciandivasci, Gian Paolo Serino, Giulio Silvano, Walter Siti, Italo Testa, Filippo Tuena, Patrizia Valduga, Giorgio van Straten, Paolo Valesio, Mariapia Veladiano, Gian Mario Villalta, Alessandro Zaccuri, Giorgio Zanchini.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV.

Lo spiacevole ritorno di Zio Tibia

Lo spiacevole ritorno di Zio Tibia

Il raccapricciante e divertentissimo ritorno negli Oscar del capostipite del fumetto horror, che ha fatto rabbrividire (e ridere) generazioni di lettori nel mondo. «E lo Zio Tibia stava lì pronto a regalarti una delle emozioni più intense e primitive, quella che in teoria avresti dovuto fuggire, e però più ci pensavi e più la volevi sulla pelle. Un brivido che arriva dal buio delle caverne dov'...

AA.VV. MONDADORI
Centri di potere nel Mediterraneo occidentale: Dal Medioevo alla fine dell'Antico Regime

Centri di potere nel Mediterraneo occidentale: Dal Medioevo alla fine dell'Antico Regime

La ricerca ha studiato i Centri di potere nel Mediterraneo occidentale in un arco cronologico di lunga durata, compreso tra il Medioevo e la crisi dell’Antico Regime. Un ambito di estremo interesse, sia dal punto di vista geografico che storico, che continua ad appassionare gli studiosi per la sua forte valenza identitaria, presentando caratteristiche comuni nell’insieme dei suoi territori.

AA. VV. Franco Angeli Edizioni
Lettere alla madre (Varianti)

Lettere alla madre (Varianti)

A ispirare la raccolta è Georges Simenon e il suo piccolo capolavoro Lettera a mia madre .A cimentarsi con il soggetto, alcune tra le voci più interessanti del panorama editoriale italiano.Niente patetismi o sentimentalismi: bisogna scrivere tutto ciò che siamo, nel bene e nel male, guardarci dentro senza chiudere mai gli occhi e mettere insieme quello che col tempo abbiamo raccolto.Per ...

AA.VV. Morellini Editore
La baby enciclopedia (Piccini Picciò)

La baby enciclopedia (Piccini Picciò)

Gli ambienti e gli oggetti della vita quotidiana, la città, il mare, la montagna, la scuola, gli sport: il mondo è un universo da scoprire, fatto di cose da chiamare con il giusto nome! Suddiviso per macro temi, il nuovo volume della collana Piccini Picciò offre una vasta gamma di definizioni illustrate e a misura di bambino.

Aa. Vv. De Agostini
Lycoris Recoil Reload 1

Lycoris Recoil Reload 1

TERZA SERIE DI RACCONTI SUL LYCORECO! Un nuovo stuolo di autori è pronto per divertire ed emozionare con questa fresca e nostalgica antologia sull’universo di Lycoris Recoil. Questa volta i riferimenti al famoso anime sono più vivi che mai… Un rewatch è altamente consigliato!

AA. VV.
Centri storici e spazio urbano: L'esperienza regionale della Sardegna

Centri storici e spazio urbano: L'esperienza regionale della Sardegna

Un’importante questione aperta della riflessione teorica e tecnico-applicativa dell’urbanistica contemporanea riguarda il valore strategico della pianificazione dei tessuti storici, soprattutto con riferimento al problematico dualismo tra istanze conservative e visioni di riorganizzazione e riqualificazione urbana prioritariamente orientate allo sviluppo locale. Il volume discute diversi ...

AA. VV. Franco Angeli Edizioni