Carlotta a Weimar

Un episodio della vita di Goethe: il poeta, ormai vecchio, riceve la visita di un antico amore: la Carlotta del Giovane Werther. La delicata storia di un retrospettivo rimpianto sentimentale che si trasforma nella più complessa e coraggiosa interpretazione novecentesca della figura di Goethe.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Thomas Mann

Altezza reale

Altezza reale

Con un tono sospeso tra la fiaba e la puntuale, ironica descrizione realistica, in Altezza Reale Thomas Mann narra la vita di Klaus Heinrich, principe di un immaginario e decadente piccolo Stato della Germania guglielmina. Filtrando e intrecciando spunti e situazioni della propria vita, Mann descrive la fredda solitudine del principe, che non gli impedirà, tuttavia, di conquistare l'amore di ...

Thomas Mann MONDADORI
Doctor Faustus: La vita del compositore tedesco Adrian Leverkühn narrata da un amico

Doctor Faustus: La vita del compositore tedesco Adrian Leverkühn narrata da un amico

La tragica storia del musicista Adrian Leverkühn, che, come Faust, ottiene dal demonio anni di meravigliosa attività intellettuale in cambio della dannazione eterna. Pubblicato nel 1947, il romanzo esprime l'atmosfera disperata della catastrofe nazista.

Thomas Mann MONDADORI
Confessioni del cavaliere d'industria Felix Krull

Confessioni del cavaliere d'industria Felix Krull

La figura di Felix Krull ha accompagnato per quasi mezzo secolo l'esperienza letteraria di Thomas Mann. Ispirato alle memorie del geniale avventuriero Manolescu, questo libro narra la turbolenta esistenza di un singolare imbroglione che, grazie alla sua estrema disinvoltura, riesce progressivamente a inserirsi nel mondo della grande borghesia ottenendo un incredibile successo. Dotato di ...

Thomas Mann MONDADORI
Racconti

Racconti

La raccolta completa dei racconti giovanili di Thomas Mann, con alcuni testi mai tradotti in italiano: da Visione a Come si picchiarono Jappe e Do Escobar . Un'antologia di testi che lasciano già intravedere la personalità in fieri dell'autore dei I Buddenbrook .

Thomas Mann MONDADORI
L'eletto

L'eletto

Libera rielaborazione di una leggenda medievale sulla vita di Gregorio Magno, L'eletto riecheggia grandi miti dell'umanità occidentale, primo tra tutti quello di Edipo, ma anche la vicenda di Mosè o il folle amore di Narciso. Nato da un rapporto incestuoso tra fratello e sorella, il piccolo Gregorio viene allevato da un pescatore fino al giorno in cui salva la donna che ignora essere sua ...

Thomas Mann MONDADORI
Cane e padrone - Disordine e dolore precoce - Mario e il mago

Cane e padrone - Disordine e dolore precoce - Mario e il mago

Tre racconti ambientati fra la borghesia tedesca degli anni Venti e a Forte dei Marmi, nei primi anni del fascismo. Tre storie brevi nelle quali il grande scrittore tedesco tocca i vertici della narrativa del Novecento.

Thomas Mann MONDADORI