Un amore di Swann (Emozioni senza tempo)

Compra su Amazon

Un amore di Swann (Emozioni senza tempo)
Autore
Marcel Proust
Editore
Fermento
Pubblicazione
26/05/2015
Categorie
Ecco la prima parte della monumentale opera di Proust: 'Un amore di Swann' rappresenta un romanzo nel romanzo, ovvero la seconda delle tre parti di cui è costituito il primo volume de 'Alla ricerca del tempo perduto'. Pubblicato nel 1913 a spese dell'autore, il protagonista è Charles Swann che ripercorre la propria travolgente passione per Odette de Crécy: una donna raffinata ma opportunista. I due si incontrano in un circolo letterario, che diventerà poi rifugio e alcova di tradimento. È la storia di un sentimento che si trasforma in una malattia. La consapevolezza di lui di non riuscire a lasciare la donna anche se sarebbe la cosa giusta da fare, la presa di coscienza di lei del potere sempre maggiore che ha nei confronti dell'uomo, tanto da convincerlo a sposarla. Tematiche che si intrecciano con gli argomenti cari al grande autore francese, il tempo e la memoria, per un frammento di un'opera leggendaria che trova modo di occupare un posto autonomo all'interno della letteratura francese di inizio Novecento. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Marcel Proust

Jean Santeuil

Jean Santeuil

L'utilizzo della terza persona da parte di Proust in questo libro, è in realtà una falsità riconosciuta. Nel suo modo tortuoso e complicato di descrizione, è evidente che il lungo testo riporti un'esperienza di vita vissuta dallo scrittore. Il romanzo è costruito sulla sua storia, la sua famiglia, la sua cultura, che è la cultura francese. Il...

Marcel Proust
Un amore di Swann: Nuova Traduzione Italiana (Novelaris)

Un amore di Swann: Nuova Traduzione Italiana (Novelaris)

Charles Swann conduce una vita elegante nei salotti parigini, finché un incontro con Odette de Crécy cambia tutto. Quello che inizia come una conoscenza innocua si sviluppa in una passione divorante. Marcel Proust dipana i meandri labirintici di un grande amore che oscilla tra estasi e tormento. Gelosia e nostalgia rimodellano il mondo di Swann, la famosa sonata di Vinteuil diventa la colonna...

Marcel Proust
Alla ricerca del tempo perduto

Alla ricerca del tempo perduto

«La qualità di Proust» scriveva Virginia Woolf «è l'unione dell'estrema sensibilità con l'estrema tenacia. È resistente come il filo per suture ed evanescente come la polvere d'oro di una farfalla.» Su questa sensibilità e su questa tenacia, e su molto altro ancora, è costruito il fascino della Recherche, colossale romanzo-mondo – l'unico che l'autore abbia dato alle stampe – frutto di quindici...

Marcel Proust MONDADORI
Alla ricerca del tempo perduto: Volume 1, Dalla parte di Swann

Alla ricerca del tempo perduto: Volume 1, Dalla parte di Swann

Quando nel 1913 Marcel Proust pubblicò il primo volume della sua monumentale opera, Alla ricerca del tempo perduto , il pubblico letterario francese si trovò di fronte a qualcosa di assolutamente nuovo e inaspettato. Lungi dall’essere soltanto un romanzo autobiografico o una cronaca mondana della società parigina della Belle Époque, il libro apriva un territorio narrativo inedito, in cui ...

Marcel Proust
Alla ricerca del tempo perduto: Tutti i volumi

Alla ricerca del tempo perduto: Tutti i volumi

Marcel Proust
Lettere a un editore (Storia, storie)

Lettere a un editore (Storia, storie)

“Le tre lettere che qui si pubblicano – precedute da un biglietto firmato da Gaston Calmette, direttore del quotidiano “Le Figaro” e futuro dedicatario, a “testimonianza di profonda e affettuosa gratitudine”, di Du côté de chez Swann – fotografano perfettamente l’atto pressoché inaugurale del passaggio all’azione di Marcel Proust. Si tratta anche di una narrazione ricca di echi e di ...

Marcel Proust Affinità elettive