I Promessi Sposi

Il libro in questione e un classico della letteratura italiana certo ci sara l'amore romantico e a tratti ingenuo dell'epoca( per capirci non alla"cinquanta sfumaturre di grigio" ) e leggendolo dall'inizio alla fine si scoprira nemmeno palloso come l'abbiamo conosciuto a scuola ma addirittura con parti divertenti ( il sottocritto se ne stupito) e non mi riferisco solo a don Abbondio ( che fa la sua parte in modo egreggio ) ma anche emozionare e commuovere

per il prezzo proposto ne vale la pena leggerlo vi arricchira di mille volte tanto anche se alcune parti saranno un po dure da digerire in verita ma molto poche giusto la cena mediovale ( che peraltro annoiava lo stesso Manzoni) per il resto e godibilissimo e vi lascera una sensazzione di leggerezza e malinconia per averlo finito e un po di voglia di rileggerlo da capo.



un consiglio: quando leggete con Kindle, Kindle Fire, iPad e iPhone fatelo in maniera orizzontale in questo modo il testo si adatta meglio ed e piu facile leggerlo.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Alessandro Manzoni

I Promessi Sposi: Testo Integrale con Note Esplicative, Riassunti Dettagliati e Approfondimenti - Ideale per Studenti

I Promessi Sposi: Testo Integrale con Note Esplicative, Riassunti Dettagliati e Approfondimenti - Ideale per Studenti

Affronta le complessità del capolavoro manzoniano con un'edizione concepita per lo studio approfondito. L'interpretazione de I Promessi Sposi rappresenta una sfida significativa per gli studenti liceali e universitari. La ricchezza linguistica, i riferimenti storici del Seicento lombardo e l'articolato sistema narrativo richiedono strumenti didattici rigorosi e metodologicamente ...

Alessandro Manzoni
I promessi sposi: Ediz. integrale (Grandi classici)

I promessi sposi: Ediz. integrale (Grandi classici)

NUOVA EDIZIONE 03/03/2020 (epub reflownable). IN OFFERTA LANCIO! Renzo e Lucia, fidanzati e futuri sposi, vivono nei pressi di Como al tempo della dominazione spagnola. Don Abbondio, prete del paese, viene minacciato dai bravi di Don Rodrigo, che vuole Lucia per sé, affinché il matrimonio non venga celebrato. Dopo diversi tentennamenti da parte del curato, Renzo scopre la verità e tenta un ...

Alessandro Manzoni
I promessi sposi

I promessi sposi

I promessi sposi è un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana. Preceduto dal Fermo e Lucia, spesso considerato romanzo a sé, fu edito in una prima versione nel 1827, rivisto in seguito dallo stesso autore, soprattutto nel linguaggio, fu ripubblicato nella versione definitiva fra il 1840 e il 1841-42. Ambientato ...

Alessandro Manzoni Invictus Editore
I promessi sposi (eNewton Classici)

I promessi sposi (eNewton Classici)

A cura di Ferruccio Ulivi Edizione integrale La storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, don Rodrigo e l’Innominato ha appassionato generazioni di lettori e occupa ancora oggi un posto del tutto speciale nelle biblioteche degli italiani. «Storia milanese del XVII secolo scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni» era il sottotitolo con cui l’autore presentava I promessi sposi, ...

Alessandro Manzoni
Manzoni - I promessi sposi (RLI CLASSICI)

Manzoni - I promessi sposi (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Edizione completa di oltre duecento illustrazioni originali. “I promessi sposi” ha visto la luce in tre edizioni differenti. La prima (terminata nel 1823) intitolata “Fermo e Lucia” era senz’altro meno edulcorata e scritta in un linguaggio molto dialettale ed è oggi oggetto di ricerca. Nella seconda ...

Alessandro Manzoni
I promessi sposi

I promessi sposi

Renzo e Lucia sono innamorati e vorrebbero sposarsi, ma don Rodrigo vuole impedire le nozze. Attorno a loro si muovono don Abbondio, fra Cristoforo, l’innominato, Agnese, e un grande numero di personaggi straordinari, protagonisti di uno dei capolavori della letteratura italiana. Il Seicento lombardo che Manzoni dipinge in questo immortale affresco è al centro di un romanzo ...

Alessandro Manzoni