La Badessa di Castro (Emozioni senza tempo)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Stendhal

Il rosso e il nero (Emozioni senza tempo)
La prosa essenziale e l'indagine psicologica approfondita e puntuale dei personaggi sono caratteristiche di Stendhal che ritroviamo ne 'Il rosso e il nero', il suo capolavoro. Pubblicato in due distinti volumi tra il 1830 e il 1831, riprende una storia realmente avvenuta: l'omicidio della moglie di un notaio francese da parte dell'amante di costei. Romanzo che ha come vero protagonista la ...
Stendhal — Fermento
Il rosso e il nero: Cronaca del XIX secolo (Einaudi tascabili. Classici)
Scritto tra la fine del 1829 e la prima metà del 1830, Il rosso e il nero è il secondo romanzo di Stendhal. L'autore ne corregge le bozze durante le giornate della Rivoluzione di luglio, che liquida la Restaurazione e inaugura la monarchia borghese di Luigi Filippo. Di questo passaggio cruciale Stendhal restituisce con fedeltà lo spirito, muovendo dalla realtà della provincia per ...
Stendhal — EINAUDI
Armance (Einaudi tascabili Vol. 661)
Scritto nel 1826, Armance non è soltanto il primo romanzo di Stendhal: è una sfida letteraria alla sua epoca. Lo è per l'argomento che tratta, un argomento a cui allora non si poteva che accennare, l'impotenza. Su un tema così spinoso, Stendhal riesce a costruire un racconto ineccepibile nello stile e inattaccabile sul piano logico e strutturale: la storia di Octave, conscio del proprio ...
Stendhal — EINAUDI
Il Rosso e il Nero: Cronaca del 1830
“‘Ah, se mi amasse per otto giorni, solo otto giorni,’ pensava Julien, ‘morirei di felicità’” La bruciante e tragica ascesa di Julien Sorel, giovane avventuroso, romantico e calcolatore, nella Francia della Restaurazione. Il protagonista del più celebre romanzo dello scrittore francese sfida se stesso e la società che vorrebbe conquistare: i suoi amori travolgenti e la sua arida sete di potere...
Stendhal — Feltrinelli Editore
Il rosso e il nero: Ediz.integrale (Grandi Classici)
EDIZIONE MIGLIORATA 29/10/2015. Stendhal scrisse Il rosso e il nero in pochi mesi,prendendo spunto da un fatto di cronaca realmente accaduto: nel dicembre del 1827 un ex seminarista di una cittadina dell’Isère aveva sparato,durante una funzione religiosa,alla madre dei ragazzi di cui era stato istitutore e in seguito condannato a morte.Al posto dell’ex seminarista nel romanzo si trova Julien ...
Stendhal — Crescere
La badessa di Castro (Biblioteca Universale n.16)
La badessa di Castro è considerata un’opera minore di Beyle, in arte Stendhal, scritta contemporaneamente a La Certosa di Parma , con cui condivide l’ambientazione italiana, rappresenta innanzitutto un’opera d’intrattenimento, sia per la sua brevità, che per il modo in cui viene trattato il tema amoroso per eccellenza: quello dell’amore contrastato, che invece in altri autori come ...
Stendhal