Museo letterario
In quest'antologia, diversi scrittori si sono cimentati nel raccontare una storia ispirata da un famoso capolavoro dell'Arte a loro scelta.
A cura di Umberto Pasqui.
Introduzione del Prof. Marco Vallicelli.
Copertina di Giorgio Pondi.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di AA. VV. su BraviAutori.it

256k: 256 racconti da 1024 Karatteri
Raccolta di 256 brevissimi racconti selezionati da BraviAutori.it, in omaggio al retrocomputing. E' presente un racconto del Maestro della Fantascienza italiana VALERIO EVANGELISTI. Grazie al sito ComputerMuseum.it, l'antologia è stata arricchita, in ogni pagina, di una cronologia dettagliata dell'informatica dagli anni '50 agli '80. Un'antologia unica e pionieristica, che accosta due ...
AA.VV. su BraviAutori.it — BraviAutori.it
Il Bene o il Male
Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi. Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene. Testi di: ...
AA. VV. su BraviAutori.it — BraviAutori.it
Biblioteca labirinto
Antologia di opere dedicate ai libri e alle biblioteche. Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari. Di AA. VV. Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere ...
AA.VV. su BraviAutori.it — BraviAutori.it
Le radici del Terrore
Questa antologia nasce dalla sinergia tra le associazioni culturali BraviAutori ed Electric Sheep Comics con lo scopo di rendere omaggio alle opere e all'universo immaginifico di Howard Phillips Lovecraft. Le ventitré opere selezionate hanno come riferimento la narrativa "lovecraftiana" incentrata sui racconti del ciclo di Cthulhu, già fonte di ispirazione non solo per scrittori affermati come...
AA. VV. su BraviAutori.it — BraviAutori.it
Kriminal.e - racconti gialli evoluti
Kriminal.e è una raccolta di testi gialli "evoluti", che contengono cioè elementi tecnologici legati all'elettronica moderna. Hanno partecipato gli autori Tullio Aragona, Nunzio Campanelli, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Emanuele Finardi, Concita Imperatrice, Angelo Manarola, Francesca Paolucci, Umberto Pasqui, Antonella Pighin, Alessandro Renna, Enrico Teodorani. Copertina di Diego Capani...
AA. VV. su BraviAutori.it — BraviAutori.it
BReVI AUTORI - volume 5: collana antologica multigenere di racconti brevi
Brevi autori è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario: Fantascienza + Fantasy + Horror Noir + Drammatico + Psicologico Rosa + Erotico + Narrativa generale Come affermato nel bando di concorso che ha lanciato questo progetto, è difficile scrivere tanto, ma lo è ancor...
AA.VV. su BraviAutori.it — BraviAutori.it