Juvenilia, vol.1- Traduzione contemporanea : Le Storie Folli Che Jane Austen Scrisse a 17 Anni
Sì, anche Jane Austen è stata teenager. E scriveva storie assurde.
Cosa succederebbe se Jane Austen avesse 17 anni OGGI?
Probabilmente scriverebbe le stesse storie—cugini che si piacciono, svenimenti strategici, personaggi con drammi sentimentali—ma con WhatsApp, un po' di slang e quel tono da "non me ne frega niente ma in realtà sì".
Ed è esattamente quello che abbiamo fatto.
Di cosa parla questo libro?
- Questo volume contiene la traduzione contemporanea delle storie giovanili di Jane Austen (il cosiddetto Juvenilia, Volume 1), riscritte mantenendo lo spirito originale ma usando il linguaggio e lo stile che userebbe una adolesciente di oggi.
- Contiene tra le altre le storie di Frederic ed Elfrida, Jack e Alice, Henry ed Eliza e Edgar ed Emma.
Perché questa traduzione?
Perché Jane Austen adolescente anni NON scriveva come la Jane Austen di Orgoglio e Pregiudizio.
Scriveva storie folli, esagerate, piene di ironia, satira e personaggi assurdi. Prendeva in giro i romanzi sentimentali dell'epoca con la stessa energia con cui oggi qualcuno farebbe una parodia su TikTok.
Il problema? Le traduzioni classiche mantengono quel linguaggio ottocentesco che oggi può risultare pesante e distante, soprattutto per chi si avvicina a questi testi per la prima volta.
La nostra missione: rendere accessibile lo spirito satirico, ironico e brillante di queste storie a lettori di oggi, specialmente giovani, mantenendo intatta l'essenza comica e rivoluzionaria dell'originale.
Cosa rende speciale questa traduzione?
Fedeltà allo spirito, non alla lettera. Non troverai "Sua Signoria" o "Vi supplico". Troverai "tipo", "letteralmente", "ok ma" e tutto il lessico naturale di una persona giovane che racconta una storia folle ai suoi amici.
L'ironia di Austen amplificata
Jane prendeva in giro i romanzi melodrammatici. Noi abbiamo amplificato quella satira con riferimenti e toni che funzionano OGGI.
Accessibile ma intelligente
Non abbiamo semplificato la trama o eliminato la complessità. Abbiamo solo tolto la polvere dal linguaggio per far emergere quanto queste storie siano ancora fresche, divertenti e assurde.
Cosa ottieni con questo libro?
- Tutte le storie del Volume 1 di Juvenilia tradotte in stile contemporaneo
- Note introduttive che spiegano il contesto originale
- Un nuovo modo di avvicinarsi ai classici senza perdere il loro valore
- Risate. Tante risate.
- La consapevolezza che anche i grandi geni letterari hanno scritto storie folli da teenager
A chi è destinato?
A chiunque pensi che i classici siano "troppo difficili" o "noiosi".
Questa traduzione dimostra che Jane Austen—nella sua versione diciassettenne—era tutt'altro che noiosa. Era irriverente, sarcastica, esagerata e brillante.
Se ti è mai capitato di pensare "vorrei leggere i classici ma il linguaggio mi blocca", questo libro è per te.
Se sei un fan di Austen e vuoi vedere come scriveva prima di diventare la Jane Austen, questo libro è per te.
Se ti piacciono le storie assurde raccontate con ironia, questo libro è decisamente per te.
Inizia il viaggio oggi
Scopri la Jane Austen che nessuno ti ha mai fatto conoscere a scuola. Quella che scriveva di gente che si butta nei fiumi per amore non corrisposto, cugini che si sposano dopo aver pianto per ore, e party che finiscono con tutti ubriachi (compresa la Virtù).
Scorri in alto e clicca su "Acquista ora" per scoprire che anche i geni letterari sono stati teenager caotici.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Jane Austen
Se ti amassi di meno saprei parlarne di più: Duetti d'amore
L‘amore a prima vista e l’amore celato dietro l’ostilità; l’amore appassionato e l’amore di convenienza; l’amore che supera ogni difficoltà e l’amore che sembra un ripiego mentre invece è sempre stato lì... Per chi vuol credere, spera o sogna le grandi passioni, i romanzi di Jane Austen sono la compagnia ideale, come fossero una suadente enciclopedia dell’innamoramento. Nelle pagine di questa...
Jane Austen
Orgoglio e pregiudizio: Prima traduzione italiana - con illustrazioni (I libri delle vacanze Vol. 6)
Orgoglio e pregiudizio, il romanzo più noto di Jane Austen vanta almeno 23 traduzioni in italiano. Qui viene proposta la prima traduzione, realizzata nel 1945 da Castellini e Rosi e digitalizzata grazie a wikisource.org. Il testo è accompagnato da illustrazioni, citazioni e schede informative.
Jane Austen
Ragione e sentimento: Ediz. integrale (Grandi classici)
IN OFFERTA LANCIO! Le protagoniste sono le due sorelle Dashwood, dai caratteri opposti: la prima rappresenta la ragione, mentre la seconda rappresenta il sentimento e la passione. Elinor è responsabile, razionale e riservata, ha una grande capacità critica e un forte senso pratico che la rendono una guida per la sua famiglia; Marianne è vivace e passionale, tanto che l’abbandono da parte ...
Jane Austen — Crescere
Orgoglio e Pregiudizio (Classici)
Il romanzo Orgoglio e pregiudizio scritto da Jane Austen nel 1813, ha come temi principali l'orgoglio di classe del signor Darcy e il pregiudizio di Elizabeth Bennet nei confronti di quest'ultimo. La trama si concentra sulle vicende della famiglia Bennet, composta dai signori Bennet e dalle loro cinque figlie: Jane, Elizabeth, Mary, Catherine e Lydia. L'obiettivo rimasto alla signora Bennet, ...
Jane Austen — REA Multimedia
Persuasione: Ediz. integrale (Grandi classici)
IN OFFERTA LANCIO! La protagonista del romanzo è Anne Elliot, la secondogenita di Sir Walter Elliot. A diciannove anni subisce la persuasione da parte della sua famiglia e di Lady Russell a rompere il fidanzamento con il Capitano Frederick Wentworth, che lei amava profondamente e da lui ricambiata, considerato un povero ufficiale di marina senza un'importante famiglia alle spalle. Passati ...
Jane Austen
Mansfield Park: Ediz. integrale (Grandi classici)
IN OFFERTA LANCIO! La protagonista del libro è Fanny Price, una ragazza semplice, educata, dotata di una grande moralità e di buon senso, che le fanno vedere le cose sempre nella giusta prospettiva. Fanny, a causa delle misere condizioni della sua famiglia, viene cresciuta a Mansfield Park, in casa dei suoi ricchi parenti, gli zii Bertram, insieme ai quattro figli di questi: Tom, Edmund, ...
Jane Austen — Crescere