Il lupo di Hispania: Saga di Titus Herennius – Vol. 2
L’arena era solo l’inizio. La vera guerra non ha regole.
97 d.C.
L'Impero Romano è sull'orlo del baratro. Mentre a Roma il vecchio imperatore Nerva fatica a tenere il potere, ai confini del mondo un generale sta forgiando il destino dell'Occidente: Traiano.
Per Titus Herennius, ex centurione ed ex gladiatore, la fuga dalle sabbie dell'Africa non ha portato la pace, ma una nuova, mortale missione. Sbarcato clandestinamente sulle coste rocciose dell'Hispania, Titus non è più una preda in fuga. È diventato un cacciatore. Al suo fianco ci sono Brenno, il gigante gallico che ha fatto della lealtà la sua unica legge, e Claudia Rufina, la matrona caduta in disgrazia che ha imparato a usare l'astuzia come una lama.
Per riconquistare il suo onore e la cittadinanza perduta, Titus deve accettare un incarico suicida dal potente Licinio Sura: infiltrarsi nell'inferno geologico di Las Médulas, le miniere d'oro sventrate dall'avidità di Roma, per strappare un tesoro inestimabile dalle mani di un prefetto traditore.
Ma l'oro è pesante, e la strada verso il Reno è lunga. Alla guida di una coorte di "dannati" – assassini e disertori a cui è stata offerta l'ultima possibilità di redenzione – Titus dovrà attraversare montagne innevate e fiumi in piena, braccato da nemici interni ed esterni. Dalle terre rosse della Spagna fino al ghiaccio traditore del Danubio, il "Lupo di Hispania" comprenderà una verità crudele: per servire il futuro Imperatore non basta il coraggio.
Serve la ferocia.
Tra battaglie sui fiumi ghiacciati, assedi silenziosi e tradimenti politici, il secondo capitolo della saga di Titus Herennius alza la posta in gioco. Un viaggio epico e brutale nel cuore militare di Roma, dove la fedeltà si misura in cicatrici e la storia viene scritta col ferro.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Marco Caciolli
L'aquila dei Carpazi: Saga di Titus Herennius – Vol. 3
Saga Titus Herrenius Non c'è pace per chi ha il ferro nell'anima. La guerra chiama il lupo a casa. 101 d.C . L'ora del destino è scoccata. L'Imperatore Traiano ha radunato le legioni sul Danubio per cancellare l'onta del passato e piegare l'indomito regno di Dacia. Per Titus Herennius, reintegrato nel grado ma segnato da mille cicatrici, questa non è solo una campagna militare, è...
Marco Caciolli
Il mistero della maschera d'oro: La prima indagine di Neri Cavalcanti - (piccoli gialli) (Le indagini di Neri Cavalcanti Vol. 1)
Un omicidio Un pubblico invisibile Una maschera d'oro Firenze, 1489. Nella vibrante Firenze rinascimentale, la morte inattesa di un attore della locale compagnia teatrale getta un'ombra sinistra sulla vigilia della prima di una nuova e attesa commedia, commissionata nientemeno che da Lorenzo. Il cadavere viene scoperto con un'enigmatica maschera d'oro sul volto, un dettaglio che subito ...
Marco Caciolli
L'ombra del traditore: La seconda indagine di Neri Cavalcanti - (piccoli gialli) (Le indagini di Neri Cavalcanti Vol. 2)
Un giustiziato Un dubbio Una cospirazione tra i palazzi del potere Firenze, anno del Signore 1482. Sotto i cieli purpurei della Signoria, un'esecuzione scuote l'intera città: Giuliano della Stufa, consigliere del Magnifico, viene giustiziato con l’accusa di tradimento. Ma mentre il sangue è ancora fresco sul ceppo, un misterioso messaggio raggiunge Neri Cavalcanti, il più brillante — e...
Marco Caciolli
Carne di Roma: Saga di Titus Herennius – Vol. 1
Saga di Titus Herennius Un impero che divora i suoi figli. Un soldato venduto come bestiame. Un destino scritto nel sangue. 96 d.C. Domiziano regna con il sospetto e nelle sue mani, la vita di un uomo pesa meno della polvere che calpesta. Titus lo scopre quando, da centurione rispettato, viene ridotto a bestiame: spogliato del nome, marchiato a fuoco, gettato in un ludus dove gli ...
Marco Caciolli
L'enigma del Krampus (Misteri Italiani Vol. 6)
In certi paesi non si tace per paura. Si tace perché lo si è sempre fatto. Valdombra , borgo sperduto tra i monti dell’Alto Adige, vive avvolto nell’inverno come in un mantello: neve che cade lenta, stufe che fumano, strade che sembrano fatte per custodire più che per mostrare. È qui che Emma Rinaldi , libraia e forestiera, spera di trovare una quiete nuova. Ma la pace dei paesi di ...
Marco Caciolli
Il protocollo di Mosca
Un fascicolo scomparso. Un codice che non dovrebbe esistere. Una verità che può riscrivere la Storia. Roma, Archivio Apostolico Vaticano. Durante una sessione di digitalizzazione interna, viene rinvenuto un fascicolo mai catalogato, datato 1942 e annotato in cirillico: contiene traduzioni dei discorsi natalizi di Papa Pio XII analizzati dai servizi sovietici. Alcune righe, sottolineate...
Marco Caciolli