Slow Man (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1485)

Girando in bicicletta per le strade di Adelaide, Paul Rayment viene investito da una macchina lanciata a tutta velocità. Si salva per miracolo, ma i medici devono amputargli la gamba destra. Solitario, orgoglioso della propria solitudine, Paul rifiuta qualunque sostegno psicologico. «In una prospettiva piú ampia - pensa, - perdere una gamba significa solo fare le prove prima di perdere tutto». Ma il terribile trauma sembra aver fatto affiorare una stanchezza preesistente alla disgrazia. Paul capisce di essere «intrappolato dentro il se stesso di prima, solo piú grigio e piú cupo». La svolta arriva grazie a un'infermiera di origine croata che Paul è costretto ad accettare a causa della propria invalidità. Marijana non è soltanto una donna schietta e pragmatica. Rapidamente Paul si rende conto che potrebbe innamorarsi di lei, e di tutta la sua famiglia.
A complicare le cose appare un giorno la scrittrice Elizabeth Costello, vecchia conoscenza dei lettori di Coetzee, che come un deus-ex-machina pretende di assumere il controllo del destino di Rayment e in particolare della sua vita sentimentale.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di J. M. Coetzee

Scene di vita di provincia: Infanzia Gioventù Tempo d'estate (Einaudi tascabili. Scrittori)

Scene di vita di provincia: Infanzia Gioventù Tempo d'estate (Einaudi tascabili. Scrittori) di J. M. Coetzee EINAUDI

Un ragazzino cerca una via di fuga da un padre ordinario, da una madre troppo amata, dai turbamenti di un'infanzia già guasta. Dieci anni dopo, quel ragazzino è un giudizioso studente universitario di matematica che coltiva un'ambizione segreta: vivere un'esistenza consacrata alla scrittura, lontano dall'inferno del Sudafrica e dalla vergogna di essere bianco. Giunto in Inghilterra, deve...

La vita e il tempo di Michael K (Einaudi tascabili. Scrittori)

La vita e il tempo di Michael K (Einaudi tascabili. Scrittori) di J. M. Coetzee EINAUDI

Un paese stretto nella morsa di una guerra dalle ragioni oscure, con il suo sinistro corredo di convogli militari lungo le strade, campi di lavoro e di «rieducazione» dietro reticolati di filo spinato. Una città tormentata dall'urlo delle sirene del coprifuoco e da sommosse che ne devastano interi isolati. E in mezzo a tutta questa violenza insensata, un uomo, dal labbro leporino e lento di ...

Nel cuore del paese (Einaudi tascabili. Scrittori)

Nel cuore del paese (Einaudi tascabili. Scrittori) di J. M. Coetzee EINAUDI

In una sperduta fattoria del Sudafrica, Magda, la protagonista di questo romanzo feroce e appassionato, contempla la vita da cui è stata esclusa. Ignorata da un padre indifferente, disprezzata e temuta dalla servitú, è una donna intelligente e disillusa, la cui mansuetudine esteriore nasconde il disperato proposito di «non essere tra chi è stato dimenticato dalla Storia». Nella narrazione la ...

Elizabeth Costello (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1328)

Elizabeth Costello (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1328) di J. M. Coetzee EINAUDI

In Elizabeth Costello Coetzee trova una forma nuova di scrittura: un romanzo in sei stazioni dove la narratrice, ormai anziana, insegue le emozioni e i sentimenti della vita con il pensiero. Elizabeth Costello è una scrittrice australiana famosa per il suo primo romanzo, e proprio per questo viene premiata e invitata a tenere conferenze in tutto il mondo. Evitando ostinatamente di ...

Foe (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1452)

Foe (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1452) di J. M. Coetzee EINAUDI

Un'isola che non riesce piú a evocare il fascino della mitica isola di Robinson Crusoe. Una naufraga tratta in salvo, Susan Barton, che si ostina a cercare uno scrittore capace di raccontare la sua vera storia e quella dei suoi due compagni. L'enigmatico Crusoe, che in quell'isola finisce i suoi giorni, e il suo schiavo Venerdí, cui qualcuno ha mozzato la lingua costringendolo al silenzio. Uno ...

Terre al crepuscolo (Einaudi tascabili. Letteratura Vol. 1128)

Terre al crepuscolo (Einaudi tascabili. Letteratura Vol. 1128) di J. M. Coetzee EINAUDI

Intensa, chiara e potente, cosí si presenta questa che è l'opera prima dello scrittore sudafricano vincitore, per ben due volte, del Booker Prize. Nelle due novelle di Terre al crepuscolo sono già evidenti tutte le qualità di Coetzee, confermate nei suoi successivi lavori. Il protagonista del primo racconto, Progetto Vietnam , è un ricercatore che studia i risultati del ...