Se ti amassi di meno saprei parlarne di più: Duetti d'amore

Compra su Amazon

Se ti amassi di meno saprei parlarne di più: Duetti d'amore
Autore
Jane Austen
Pubblicazione
21/11/2025
L‘amore a prima vista e l’amore celato dietro l’ostilità; l’amore appassionato e l’amore di convenienza; l’amore che supera ogni difficoltà e l’amore che sembra un ripiego mentre invece è sempre stato lì... Per chi vuol credere, spera o sogna le grandi passioni, i romanzi di Jane Austen sono la compagnia ideale, come fossero una suadente enciclopedia dell’innamoramento. Nelle pagine di questa antologia, le emozioni dei personaggi si rivelano al lettore con sincerità, trepidazione e un pizzico di umorismo, perché oltre a essere una maestra nel raccontare l’amore, Jane Austen è anche una scrittrice ironica e divertente, capace di indagare i sentimenti in profondità, senza prenderli mai troppo sul serio. In omaggio a questo suo talento, la raccolta comprende anche Jack e Alice, l’esilarante parodia, scritta da una Austen quindicenne, degli ambienti della società inglese che faranno da sfondo ai romanzi della maturità.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Jane Austen

Orgoglio e pregiudizio: Prima traduzione italiana - con illustrazioni (I libri delle vacanze Vol. 6)

Orgoglio e pregiudizio: Prima traduzione italiana - con illustrazioni (I libri delle vacanze Vol. 6)

Orgoglio e pregiudizio, il romanzo più noto di Jane Austen vanta almeno 23 traduzioni in italiano. Qui viene proposta la prima traduzione, realizzata nel 1945 da Castellini e Rosi e digitalizzata grazie a wikisource.org. Il testo è accompagnato da illustrazioni, citazioni e schede informative.

Jane Austen
Ragione e sentimento: Ediz. integrale (Grandi classici)

Ragione e sentimento: Ediz. integrale (Grandi classici)

IN OFFERTA LANCIO! Le protagoniste sono le due sorelle Dashwood, dai caratteri opposti: la prima rappresenta la ragione, mentre la seconda rappresenta il sentimento e la passione. Elinor è responsabile, razionale e riservata, ha una grande capacità critica e un forte senso pratico che la rendono una guida per la sua famiglia; Marianne è vivace e passionale, tanto che l’abbandono da parte ...

Jane Austen Crescere
Orgoglio e Pregiudizio (Classici)

Orgoglio e Pregiudizio (Classici)

Il romanzo Orgoglio e pregiudizio scritto da Jane Austen nel 1813, ha come temi principali l'orgoglio di classe del signor Darcy e il pregiudizio di Elizabeth Bennet nei confronti di quest'ultimo. La trama si concentra sulle vicende della famiglia Bennet, composta dai signori Bennet e dalle loro cinque figlie: Jane, Elizabeth, Mary, Catherine e Lydia. L'obiettivo rimasto alla signora Bennet, ...

Jane Austen REA Multimedia
Persuasione: Ediz. integrale (Grandi classici)

Persuasione: Ediz. integrale (Grandi classici)

IN OFFERTA LANCIO! La protagonista del romanzo è Anne Elliot, la secondogenita di Sir Walter Elliot. A diciannove anni subisce la persuasione da parte della sua famiglia e di Lady Russell a rompere il fidanzamento con il Capitano Frederick Wentworth, che lei amava profondamente e da lui ricambiata, considerato un povero ufficiale di marina senza un'importante famiglia alle spalle. Passati ...

Jane Austen
Mansfield Park: Ediz. integrale (Grandi classici)

Mansfield Park: Ediz. integrale (Grandi classici)

IN OFFERTA LANCIO! La protagonista del libro è Fanny Price, una ragazza semplice, educata, dotata di una grande moralità e di buon senso, che le fanno vedere le cose sempre nella giusta prospettiva. Fanny, a causa delle misere condizioni della sua famiglia, viene cresciuta a Mansfield Park, in casa dei suoi ricchi parenti, gli zii Bertram, insieme ai quattro figli di questi: Tom, Edmund, ...

Jane Austen Crescere
Northanger Abbey (edizione italiana) (I Classici Bompiani Vol. 6)

Northanger Abbey (edizione italiana) (I Classici Bompiani Vol. 6)

Nella prima opera di Jane Austen, pubblicata postuma nel 1818, la protagonista pronta all’amore e incline all’autosuggestione si invaghisce di un bravo giovane afflitto dal peso di un padre calcolatore, che credendola un’ereditiera la invita nella loro dimora, pronto a favorire il legame. Traduzione di Anna Banti. La Austen si prende gioco del romanzo gotico alla moda accendendo in ...

Jane Austen Bompiani