La linea del silenzio
Roma, 1945.
La guerra è finita, ma non la pace. Nelle stanze silenziose del Vaticano, mentre l’Europa ancora odora di cenere, un giovane prelato — padre Gabriel Montarsini, già cappellano militare al fronte — riceve un incarico apparentemente innocuo: riordinare un archivio di documenti legati alle missioni umanitarie della Chiesa.
Ma tra le carte ingiallite emergono sigle e nomi che non dovrebbero esistere. Fascicoli che parlano di una rete di fuga, di passaporti concessi a ex ufficiali tedeschi, di banche svizzere e conti dormienti.
E quando la sua indagine lo conduce a Ginevra, al cuore della Croce Rossa e della diplomazia ecclesiastica, Gabriel comprende che la guerra non è finita: è solo cambiato il modo di combatterla.
Tra prelati doppiogiochisti, agenti alleati e una donna del suo passato che ora lavora nelle maglie della Caritas Vaticana — Gabriel si trova a inseguire una verità che nessuno vuole più ricordare, una verità che affonda nel cuore stesso della Rat Line, la via segreta che condusse centinaia di criminali nazisti verso la libertà, sotto la protezione di istituzioni nate per salvare le anime.
Mentre il confine tra fede e colpa si dissolve, il giovane sacerdote dovrà scegliere se restare fedele alla Chiesa o alla propria coscienza, ma in un mondo dove il silenzio è divenuto una forma di salvezza, anche la verità può essere un peccato.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Marco Caciolli
Il protocollo di Mosca
Un fascicolo scomparso. Un codice che non dovrebbe esistere. Una verità che può riscrivere la Storia. Roma, Archivio Apostolico Vaticano. Durante una sessione di digitalizzazione interna, viene rinvenuto un fascicolo mai catalogato, datato 1942 e annotato in cirillico: contiene traduzioni dei discorsi natalizi di Papa Pio XII analizzati dai servizi sovietici. Alcune righe, sottolineate...
Marco Caciolli
42: la storia di Jackie Robinson, l’uomo che corse oltre il colore (Baseball Vol. 5)
Hai messo piede in campo. Ora non fermarti. Mai. Nell’America degli anni ’40, divisa da guerre lontane e da un odio troppo vicino, un uomo solo sfida un impero. Non ha armi, solo un guantone. Non comanda eserciti, ma con ogni passo cambia la direzione della Storia. Si chiama Jackie Robinson, e quello che sta per affrontare è molto più di una partita. Dal polveroso quartiere nero di ...
Marco Caciolli
Il Sangue della pietra
Ciò che non può essere conquistato, resta libero Inverno del 1874. Mentre il vento taglia le pianure e la neve avvolge le Black Hills, una spedizione militare incaricata di esplorare un territorio sacro ai Lakota svanisce senza lasciare traccia. Non ci sono superstiti, né rapporti, né colpevoli. Solo il silenzio. Il colonnello Braden, uomo dell’intelligence militare, incarica un ex scout ...
Marco Caciolli
I bastardi di Atlantic City
Dietro ogni alleato, un doppio gioco. Dietro ogni ordine, un prezzo. America, 1931 La legge proibisce. La strada obbedisce a chi la compra. Ray Morrigan non beve, non ride, non perdona. Ex agente federale cacciato per aver denunciato chi non si doveva toccare, ora trasporta una valigetta che nessuno dovrebbe aprire — e che troppi vogliono. Vivienne Dalencourt canta jazz, indossa guanti...
Marco Caciolli
Miracle Mets: da ultimi a leggenda (Baseball Vol. 4)
Nel 1969 nessuno credeva nei Mets. Nessuno tranne loro. New York, 1969. La città è un campo di battaglia. Tra proteste, sogni infranti e tensioni sociali, nessuno si aspetta miracoli soprattutto da una squadra di baseball che per anni è stata lo zimbello dell’intera Major League. Ma sotto la polvere del Queens, in uno stadio che puzza di birra, hot dog e disperazione, qualcosa si sta ...
Marco Caciolli
Il mistero del Codex Sanguinis (Le cronache di Fra Guidone Vol. 1)
Un testo dimenticato. Un segreto taciuto. Un simbolo che non dovrebbe esistere. Anno del Signore 1226 Mentre la morte di Francesco d’Assisi scuote le fondamenta della cristianità, un manoscritto viene ritrovato sotto un altare, tra polvere e sangue secco. Fra Guidone da Cortona, penitente e viandante dell’anima, viene incaricato di portare il documento a Roma. Ma non tutti desiderano ...
Marco Caciolli