Uno, nessuno e centomila - Luigi Pirandello (Edizione a cura di Egle Montale): con Postfazione analitica commentata

Compra su Amazon

Uno, nessuno e centomila - Luigi Pirandello (Edizione a cura di Egle Montale): con Postfazione analitica commentata
Autore
Luigi Pirandello
Pubblicazione
05/11/2025
Uno, Nessuno e Centomila (Luigi Pirandello): l'edizione definitiva a cura di Egle Montale.

L'ultimo grande romanzo di Pirandello, un capolavoro sull'identità che ci mette in crisi (e non avevamo neanche notato il nostro naso storto).
La trama: Un giorno, l'agiato Vitangelo Moscarda, detto Gengè, scopre da un'innocua osservazione della moglie di avere il naso leggermente pendente. Un dettaglio futile? Nient'affatto. Quella piccola pendenza è la fessura attraverso cui si insinua una domanda devastante: chi sono io per me stesso e chi sono io per gli altri?
Inizia così la sua folle, eppure lucidissima, missione per distruggere le "centomila" immagini fittizie che gli altri hanno di lui, la maschera dell'usuraio impostagli dalla società. Moscarda cerca disperatamente di essere "uno", il suo vero sé, finendo per diventare "nessuno", dissolvendosi nel flusso della vita. Tra gesti sconsiderati, fallimenti bancari e una misteriosa sparatoria, questo viaggio interiore vi farà dubitare di ogni specchio.

Perché scegliere questa edizione?
  • Il Romanzo Testamento: Uno, nessuno e centomila (1926) è la sintesi del pensiero pirandelliano: la crisi dell'identità, il relativismo della realtà, la prigione della "forma" e la fuga nella "follia" come unica via di salvezza dalla vita.
  • Curatela Essenziale di Egle Montale: Questa edizione offre una cura filologica meticolosa e un commento puntuale per decifrare ogni sfumatura filosofica e narrativa del testo, rendendolo accessibile sia agli studenti che ai lettori più esigenti.
  • Postfazione d'Autore: La postfazione esclusiva di Egle Montale propone una lettura critica innovativa, inquadrando l'opera nel panorama letterario del Novecento e svelandone la sferzante attualità. Un'analisi brillante che arricchisce in modo significativo la comprensione del "teatro interiore" di Moscarda.
Un libro che non si limita a raccontare una storia, ma ti obbliga a interrogarti sulla tua, su chi sei (o pensi di essere) e sulle centomila, assurde versioni di te che vagano nelle menti degli altri.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Pirandello

Sei personaggi in cerca d'autore (Liber Liber)

Sei personaggi in cerca d'autore (Liber Liber)

Sei personaggi in cerca d’autore  è il dramma più famoso di Luigi Pirandello ed è considerato come una delle prove più alte e significative dell’intera poetica del suo autore. Scritto nel 1921, il dramma fu rappresentato per la prima volta al Teatro Valle di Roma il 9 maggio dello stesso anno, ottenendo un clamoroso insuccesso: all’uscita, l’autore fu accolto da fischi e da lanci di monetine. ...

Luigi Pirandello E-text
I quaderni di Serafino Gubbio operatore (annotato)

I quaderni di Serafino Gubbio operatore (annotato)

In un mondo dove la tecnologia e la meccanica sembrano offuscare l'umanità, Pirandello ci offre una lente d'ingrandimento per osservare la nostra realtà. Il Diario di Serafino Gubbio operatore non è solo un libro, è uno specchio che riflette le sfide della modernità: l'alienazione, il ruolo dell'artista, il confine sempre più labile tra uomo e macchina.

Luigi Pirandello
Così è (se vi pare)

Così è (se vi pare)

Entra nel labirinto della verità con Così è se vi pare, l'opera teatrale di Luigi Pirandello che sfida ogni tua certezza. In una piccola città, una famiglia misteriosa arriva e sconvolge la tranquillità della comunità. Si tratta di un'unica famiglia o di due individui che si nascondono dietro un mistero? La signora Frola e il signor Ponza raccontano due versioni opposte e irrisolvibili ...

Luigi Pirandello
L'esclusa (annotato)

L'esclusa (annotato)

Immergiti nel dramma e nella complessità della vita di Marta Ajala con "L'Esclusa", un capolavoro di Luigi Pirandello. Scopri come una donna viene ingiustamente cacciata dalla società e come la sua lotta per la dignità si trasforma in un'implacabile ricerca della verità in un mondo di pregiudizi e false apparenze. In questa edizione troverai una mappa biografica che ti guiderà attraverso ...

Luigi Pirandello
Così è (se vi pare) (A to Z Classics)

Così è (se vi pare) (A to Z Classics)

L'impossibilità di conoscere la verità. Su questo è incentrata la trama dell'opera "Cosi è (se vi pare) del grande Luigi Pirandello. Sebbene scritto agli inizi del '900, il dramma propone il tema sempre attuale della difficoltà di conoscere la vera essenza di tutto ciò che ci circonda. Pirandello con il suo geniale e sempre originale modo di raccontare le cose, conduce il lettore nel viaggio ...

Luigi Pirandello ATOZ Classics
Uno, nessuno e centomila (A to Z Classics)

Uno, nessuno e centomila (A to Z Classics)

Uno, nessuno e centomila segna l'altissimo epilogo della tensione narrativa di Pirandello e costituisce uno degli esiti più nuovi della letteratura del Novecento. All'interno dell'accidentata geografia di naufragi esistenziali di cui è percorsa l'opera pirandelliana, il lucidissimo Vitangelo Moscarda approda alla conquista di quella sofferta accettazione dell'incompletezza di se stessi che ...

Luigi Pirandello ATOZ Classics