Sotto il cielo di Manciano: Viaggio tra stelle, dolore e rinascita
Un romanzo autobiografico in prima persona, scritto con una lingua essenziale e luminosa: le notti a Manciano, la tecnica che diventa cura, la cupola che smette di essere un rifugio e diventa un ponte. Per chi crede che la bellezza non sia fuga ma responsabilità.
L’autore
Massimo Mainini è un astrofotografo italiano. Ha costruito a Manciano una cupola-osservatorio in cui unisce precisione tecnica e ascolto del cielo profondo. Le sue immagini cercano una bellezza abitabile: non spettacolo, ma compagnia. Sotto il cielo di Manciano è la sua opera più intima, dove stelle e vita si rispecchiano.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Segui la tua stella — Teresa
Un racconto personale, un’opera prima che sorprende per la capacità narrativa, per il coraggio di mettersi a nudo e di condividere intime emozioni.Nel racconto ognuno di noi può confrontarsi e riconoscersi o interpretare e vivere in modo del tutto personale ciò che arriva da chi scrive. Dietro il volto di Cassandra si cela un amore incompreso,incompiuto, non vissuto, deluso, tradito,aspettato o chissà…..forse quello che brilla in alto nel cielo come una stella ……spetta solo al lettore decidere.
Registrati o Accedi per commentare.
Il respiro delle stelle — Lucia Petracca
Un viaggio autobiografico meraviglioso...sotto un tappeto di stelle nel cielo di Manciano. Una cupola costruita con grande cura,quella che Massimo ha avuto di sé stesso,una rinascita attraversando un dolore immenso e una luce paziente in fondo al tunnel...amare significa stare,rimanere, condividere e osservare,ma l'amore non è possesso , né imprigiona.... La meraviglia di un racconto di un uomo con gli occhi pieni di stelle....
— Piace a 1 persona
Registrati o Accedi per commentare.