Trilogia di New York: Città di vetro. Fantasmi. La stanza chiusa

Compra su Amazon

Trilogia di New York: Città di vetro. Fantasmi. La stanza chiusa
Autore
Paul Auster
Pubblicazione
11/11/2025
Nel 1994 l'adattamento grafico di Città di vetro di Paul Auster divenne subito un classico, osannato dai lettori e dalla critica e pubblicato in più di trenta paesi. Ma Città di vetro non era che il primo dei tre capitoli che compongono la celebre Trilogia di New York, e da anni gli appassionati aspettavano la trasposizione degli altri due romanzi. Adesso l'attesa è finita: una delle maggiori opere di Paul Auster esce per intero sotto forma di graphic novel.


La
Trilogia di New York è letteratura postmoderna travestita da noir, in cui il linguaggio è il principale indiziato. Alla reinterpretazione del giallo e del poliziesco, Auster affianca una serrata disamina filosofica. In Città di vetro uno scrittore indaga su un omicidio e precipita nella follia. In Fantasmi un investigatore privato di nome Blue pedina un uomo di nome Black per conto di un cliente di nome White - anche in questo caso, l'epilogo coincide con la rovina del protagonista. Infine, ne La stanza chiusa, uno scrittore cerca di superare un blocco creativo indagando sulla sparizione di un amico d'infanzia.

***********************



Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Paul Auster

Ragazzo in fiamme: Vita e opere di Stephen Crane

Ragazzo in fiamme: Vita e opere di Stephen Crane

Scrittore, giornalista e corrispondente di guerra, Stephen Crane sembra davvero il protagonista di un romanzo. Povero e tormentato dai debiti, muore giovanissimo, ma fa in tempo a vivere situazioni estreme - perseguitato dalla polizia di New York, scampato a un naufragio al largo della Florida, accoltellato per errore a Cuba - e a scrivere testi straordinari. Citando da lettere e ...

Paul Auster
Notizie dall'interno (Supercoralli)

Notizie dall'interno (Supercoralli)

«In principio tutto era vivo. Anche i piú piccoli oggetti erano dotati di un cuore pulsante, e perfino le nuvole avevano un nome». Ricorda quel tempo all'inizio del tempo: quando tutto risplendeva nella luce della prima volta. Quando eri bambino. Il momento aurorale in cui vennero tracciati i confini tra il «mondo fuori», quello delle cose, degli altri esseri umani, delle esperienze - la luna, ...

Paul Auster EINAUDI
4 3 2 1 (versione italiana) (Einaudi)

4 3 2 1 (versione italiana) (Einaudi)

A volte per raccontare una vita non basta una sola storia. Il 3 marzo 1947, a Newark, nasce il primo e unico figlio di Rose e Stanley: Archie Ferguson. Da questo punto si dipanano quattro sentieri, le quattro vite possibili, eppure reali, di Archie. Campione dello sport o inquieto giornalista, attivista o scrittore vagabondo, le sue traiettorie sono diverse ma tutte, misteriosamente, ...

Paul Auster
Trilogia di New York: Città di vetro. Fantasmi. La stanza chiusa (Super ET)

Trilogia di New York: Città di vetro. Fantasmi. La stanza chiusa (Super ET)

In una città stravolta e allucinata, in cui ogni cosa si confonde e chiunque è sostituibile, i protagonisti di queste storie conducono ciascuno un'inchiesta misteriosa e dall'esito imprevedibile. Tutto può cominciare con una telefonata nel cuore della notte, come nel caso di Daniel Quinn (Città di vetro), autore di romanzi polizieschi che accetta la sfida che gli si presenta e si cala nei ...

Paul Auster
Una vita in parole: Dialogo con I. B. Siegumfeldt

Una vita in parole: Dialogo con I. B. Siegumfeldt

Ogni libro per Paul Auster possiede una sua musica segreta la cui partitura affiora insieme alle parole. Ma di chi sono le dita che muovono i tasti da cui la musica si sprigiona? Nessuno può dire da dove arrivi un libro, e può dirlo meno di tutti il suo autore. Scrive cosí Paul Auster in Leviatano , ed è ancora convinto che sia la verità. E infatti quando lui e I. B. Siegumfeldt s'incontrano ...

Paul Auster EINAUDI
Invisibile (Supercoralli)

Invisibile (Supercoralli) 1

«Ed ecco Invisibile , che per profondità e virtuosismo merita di richiamare schiere di nuovi convertiti accanto ai fedeli di sempre, tutti uniti in un unico coro di alleluia. Più che un ritorno agli antichi splendori, Invisibile può essere il miglior romanzo mai scritto da Auster. Da sempre il suo tema è "la storia ossessiva che si fa strada nella tua anima e diventa parte integrante del tuo...

Paul Auster