Il fu Mattia Pascal - Luigi Pirandello (edizione a cura di Egle Montale): con postfazione critica commentata

Compra su Amazon

Il fu Mattia Pascal - Luigi Pirandello (edizione a cura di Egle Montale): con postfazione critica commentata
Autore
Luigi Pirandello
Pubblicazione
25/10/2025

Il fu Mattia Pascal

Edizione Speciale con Postfazione Critica di Egle Montale

Un uomo non può fuggire il suo nome. Un nome non può fuggire la sua condanna.

Luigi Pirandello ci consegna un capolavoro senza tempo, un’analisi lucida e amarissima sulla crisi d’identità dell’uomo moderno.

Mattia Pascal è un bibliotecario oppresso dalla routine e dalla tirannia domestica nella piccola Miragno. La sua vita è una prigione, il suo ruolo sociale una maschera soffocante. Quando, grazie a una fortuita vincita al casinò di Montecarlo e a uno scambio di persona che lo dichiara morto, Mattia si ritrova libero di vivere una seconda esistenza, l’illusione di una rinascita è palpabile.

Rinato come Adriano Meis, Mattia scopre presto la tragica verità: una libertà assoluta, senza nome, senza documenti, è una condanna all’inesistenza. L'uomo, per Pirandello, può esistere solo all'interno delle "forme" e delle convenzioni sociali. Privo di identità riconosciuta, Adriano Meis è un’ombra, un "forestiere della vita" che non può agire, innamorarsi, o semplicemente essere.

Il suo è un viaggio tragicomico attraverso l'assurdità dell'esistenza, un monologo interiore che sfocia nell'accettazione finale di una condizione ancora più beffarda: quella di un morto che porta fiori sulla propria tomba.

Perché questa edizione è imperdibile:

Questa edizione de Il fu Mattia Pascal è arricchita da una Postfazione Critica illuminante curata da Egle Montale, una delle voci più acute e autorevoli della critica letteraria contemporanea. L'analisi approfondita di Montale getta nuova luce sui temi centrali del romanzo: la "lanterninosofia" e il relativismo filosofico, il rapporto tra Vita e Forma, e la destrutturazione dell'Io che anticipa il Novecento.

Un’opera fondamentale che non solo racconta una storia, ma interroga il lettore sul senso stesso della propria identità.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Pirandello

Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista "Nuova Antologia" nel 1904 e che fu pubblicato in volume nello stesso anno. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto in un momento difficile della sua vita.Luoghi e tempi non sono molto bene specificati, in quanto la storia è un enorme flashback. Possiamo tuttavia identificare dei...

Luigi Pirandello Luigi Pirandello
Novelle per un anno: Tutte le novelle di Pirandello

Novelle per un anno: Tutte le novelle di Pirandello

Le Novelle per un anno sono una raccolta di novelle scritte da Luigi Pirandello, pubblicata in 15 volumi editi tra il 1922 (241 novelle), e il 1937 (ultime 15, postume). Tra le più famose vi sono La giara e Ciàula scopre la luna. Molte delle novelle sono state trasposte in opere teatrali, con i dovuti adattamenti da parte dell’autore, soprattutto tramite le didascalie ed i ritocchi delle ...

Luigi Pirandello Mauro Liistro Editore
Tutte le novelle (1919-1936) Vol. 6

Tutte le novelle (1919-1936) Vol. 6

"Bisogna attraversare il fitto delle novelle e lasciarsene impigliare e graffiare per rendersi conto fino in fondo che Uno, nessuno e centomila e i sulfurei incompiuti Giganti della montagna, e i Sei personaggi stessi, senza il travaglio elaborante della novellistica non avrebbero potuto esistere." È con queste parole che il curatore Lucio Lugnani, dopo una vita accademica dedicata allo studio ...

Luigi Pirandello RIZZOLI LIBRI
Tutte le novelle (1910-1913) Vol. 4

Tutte le novelle (1910-1913) Vol. 4

"Bisogna attraversare il fitto delle novelle e lasciarsene impigliare e graffiare per rendersi conto fino in fondo che Uno, nessuno e centomila e i sulfurei incompiuti Giganti della montagna, e i Sei personaggi stessi, senza il travaglio elaborante della novellistica non avrebbero potuto esistere." È con queste parole che il curatore Lucio Lugnani, dopo una vita accademica dedicata allo studio ...

Luigi Pirandello RIZZOLI LIBRI
Tutte le novelle (1914-1918) Vol. 5

Tutte le novelle (1914-1918) Vol. 5

"Bisogna attraversare il fitto delle novelle e lasciarsene impigliare e graffiare per rendersi conto fino in fondo che Uno, nessuno e centomila e i sulfurei incompiuti Giganti della montagna, e i Sei personaggi stessi, senza il travaglio elaborante della novellistica non avrebbero potuto esistere." È con queste parole che il curatore Lucio Lugnani, dopo una vita accademica dedicata allo studio ...

Luigi Pirandello RIZZOLI LIBRI
Il Turno (I Romanzi di Pirandello Vol. 3)

Il Turno (I Romanzi di Pirandello Vol. 3)

Un matrimonio di interesse tra un vecchio e ricco don Diego e la giovane Stellina Ravì, propugnato dallo spregiudicato e cinico padre Marcantonio contro la volontà della ragazza. La quale cede alla volontà del padre ed accetta il matrimonio coll’anziano e nobile possidente. Don Diego si ammala gravemente, e sembra che sia sul punto di morire, lasciando ricchezze e libertà alla giovane: ma ...

Luigi Pirandello