Nostromo: Versione integrale

Compra su Amazon

Nostromo: Versione integrale
Autore
Joseph Conrad
Pubblicazione
17/10/2025
Sulaco, provincia immaginaria di Costaguana, vive sotto il battito della miniera di San Tomé: è da qui che prende avvio Nostromo, capolavoro di Joseph Conrad e una delle più grandi epopee del Novecento. L’argento, motore segreto di potere, ambizione e rovina, accompagna i destini di uomini e donne in un intreccio dove politica, passione e tragedia si confondono. Nei tre atti che compongono il romanzo – L’argento della miniera, Le Isabelle, Il faro – Conrad disegna un affresco straordinario: dalle rivolte che scuotono il governo di Ribiera al colpo di stato del generale Montero, fino al dramma che si consuma tra la miniera, il porto e le isole sospese nell’oscurità. Attorno all’argento ruotano figure memorabili: Charles Gould, imprenditore ossessionato; Emilia, coscienza morale; Martin Decoud, intellettuale disilluso; Antonia Avellanos, simbolo di speranza; e soprattutto Nostromo, leggendario Capataz de Cargadores, eroe popolare e mito tragico. Romanzo politico e psicologico, allegoria morale e indagine dell’animo umano, Nostromo mostra un progresso che si trasforma in condanna.

Questa edizione integrale, curata da Dario Pontuale, disponibile anche in audiolibro con la voce di Riccardo Ricobello, con la copertina di Cosimo Miorelli, restituisce la potenza visionaria e l’attualità di un classico senza tempo.

Joseph Conrad (1857-1924), nato come Józef Teodor Konrad Korzeniowski in una famiglia polacca segnata dall’esilio politico, visse un’adolescenza tra perdite e viaggi. A diciassette anni si imbarcò a Marsiglia, intraprendendo una carriera marinaresca che lo portò nella marina francese e poi in quella britannica, dove ottenne la cittadinanza inglese. Dal 1894 si dedicò interamente alla scrittura, affermandosi come maestro della letteratura moderna. Tra i suoi capolavori editi da il Narratore sono disponibili in audiolibro: La linea d’ombra, Nostromo e Tifone

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Joseph Conrad

Il caso - un racconto in due parti (Emozioni senza tempo)

Il caso - un racconto in due parti (Emozioni senza tempo)

Pubblicato nel 1913 ‘Il caso’ fu un grande successo, decisamente il più grande successo commerciale di Joseph Conrad. La caratteristica del romanzo è data dall’originalità della narrazione, divisa appunto in due parti, dove il lettore rivivrà la storia di Flora de Barral attraverso la voce di Charles Marlow, personaggio già apparso in altre opere di Conrad (Cuore di tenebra, Giovinezza, Lord ...

Joseph Conrad Fermento
Vittoria: Un racconto delle isole (Einaudi tascabili Vol. 599)

Vittoria: Un racconto delle isole (Einaudi tascabili Vol. 599)

Il nome di Conrad è indissolubilmente legato ai mari e alle coste di mondi esotici. Questo romanzo, ambientato nello scenario suggestivo delle isole della Malesia, rese con particolare intensità, racconta una storia d'amore e di morte. Ne sono coinvolti Lena, giovane e sfortunata suonatrice di un'orchestra femminile a Surabaya; il barone Heyst, signore aristocratico troppo raffinato per la ...

Joseph Conrad EINAUDI
La linea d'ombra: Nuova edizione integrale con biografia, note esplicative e mappe nautiche dei luoghi descritti

La linea d'ombra: Nuova edizione integrale con biografia, note esplicative e mappe nautiche dei luoghi descritti

La linea d’ombra a cui fa riferimento l’opera ha un significato volutamente ambiguo, ma indica, sostanzialmente, la soglia che separa la giovinezza dalla maturità. Un giovane, nel momento stesso in cui decide di abbandonare la vita in mare, si trova, per uno strano scherzo del destino, al comando di un bastimento fermo nelle acque malariche di Bangkok. Il suo primo incarico di comandante ...

Joseph Conrad
Nostromo: Ediz. integrale (Grandi classici)

Nostromo: Ediz. integrale (Grandi classici)

Joseph Conrad, autore di Nostromo, pubblicato nel 1904, ambienta il romanzo nell’immaginaria repubblica sudamericana della Costaguana, dove una ricca miniera d’argento, nella cittadina di Sulaco, diventa il fulcro della vicenda. L’inglese Charles Gould ha costruito intorno alla miniera un gruppo di paesi nei quali si vive esclusivamente per estrarre dalla terra il prezioso argento: il suo ...

Joseph Conrad
Racconti di mare e di costa (Einaudi tascabili. Classici Vol. 872)

Racconti di mare e di costa (Einaudi tascabili. Classici Vol. 872)

«Il Mare del Sud è veramente per Conrad il luogo dell'anima - non l'altomare di Melville, titanico e insieme biblico, non quello di Stevenson, stazione climatica ricca di nobili leggende e interessanti istituzioni, ma il perenne inquieto viavai della costa, "del mare e della costa", l'esitazione che può fare di ogni approdo, di ogni saputo, banale, previsto approdo, l'inizio di una stupenda e ...

Joseph Conrad EINAUDI
Nostromo: Racconto della costa

Nostromo: Racconto della costa

Narrata in una lingua di sensuale intensità cromatica, la vicenda di Nostromo ha come sfondo l'immaginaria repubblica del Costaguana, paese ora concreto, sanguigno, ora remoto, sospeso in un'inquieta irrealtà di sogno, nella cui inafferrabile solitudine di mare e di isole si riflettono l'irrealtà e la solitudine umana. Romanzo d'avventura e di intreccio, di intrighi e di colpi di scena, ...

Joseph Conrad MONDADORI