Stevenson. Lo strano caso del Dr. Jekill e Mr. Hyde (LeggereGiovane)

Entrato ormai a far parte dell’iconografia popolare, Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde, oltre a essere una esplicita metafora della eterna lotta tra il bene e il male, è soprattutto un attacco che Stevenson ha voluto sferrare contro la repressiva e puritana letteratura inglese del periodo vittoriano. Ma ben più profonda è la volontà di indagine psicologica dell’autore, che ha concepito l’onesto e “positivo” Jekyll come un uomo fragile, incerto, drammaticamente lacerato tra impulsi contrastanti, costretto a celare quegli istinti che il crudele e vizioso Hyde soddisfa senza freni né dubbi. Il famoso romanzo di Stevenson è seguito da Il ladro di cadaveri, Janet la storta, I Merry Men, Olalla: l’arte straordinaria dell’autore rende anche questi racconti dei piccoli capolavori.



«La droga non aveva effetto discriminante; non era né diabolica né divina, soltanto apriva le porte della prigione della mia natura; e come i prigionieri di Filippi, quel che era chiuso dentro fuggì fuori. A quel tempo la mia virtù vacillava; la mia crudeltà, tenuta desta dall’ambizione, era all’erta e pronta a cogliere l’occasione; quel che ne nacque fu Edward Hyde.»

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Robert Louis Stevenson

Stevenson. L'isola del tesoro (LeggereGiovane)

Stevenson. L'isola del tesoro (LeggereGiovane)

La mappa di un’isola sperduta nell’oceano, il miraggio di un tesoro nascosto, indimenticabili figure di crudeli pirati e soprattutto il ragazzo protagonista, il coraggioso Jim Hawkins. E poi ancora ammutinamenti, i pericoli dell’oceano in tempesta, spargimenti di sangue… Se esiste un racconto dell’avventura questo è L’isola del tesoro: ecco perché sin dalla sua pubblicazione ha catturato e ...

Robert Louis Stevenson LeggereGiovane
L'Isola del Tesoro (Einaudi tascabili. Classici)

L'Isola del Tesoro (Einaudi tascabili. Classici)

«Sin dall'infanzia, Robert Louis Stevenson per me ha incarnato la felicità». Jorge Luis Borges *** La fantasia e il dilemma della scelta. Il gioco e il dramma del mare, della guerra e della morte. L'Isola del Tesoro contiene tutto questo insieme a quasi tutti i sentimenti, alle virtú piú nobili e ai peggiori peccati: la lealtà, il coraggio, la paura, il tradimento, la ferocia...

Robert Louis Stevenson EINAUDI
Lo strano caso del Dottor Jekill e Mister Hyde (Emozioni senza tempo)

Lo strano caso del Dottor Jekill e Mister Hyde (Emozioni senza tempo)

Probabilmente il più famoso romanzo di letteratura fantastica di tutti i tempi, pubblicato nel 1886, pochi libri nella storia contemporanea hanno avuto lo stesso successo, la stessa suggestione e la stessa capacità di entrare nell'immaginario collettivo e nel linguaggio comune come questo capolavoro di Stevenson. L'ambiguità dell'animo umano, il fascino del male e del lato oscuro che alberga in...

Robert Louis Stevenson Fermento
L'isola del tesoro

L'isola del tesoro

L'isola del tesoro (Treasure Island) fu il primo successo di Stevenson, che ne iniziò la stesura a 30 anni. Scrisse i primi capitoli a Braemar, nelle highland scozzesi, nel 1881. Stevenson si trovava in un cottage di campagna con altri membri della sua famiglia, fra cui il figliastro Lloyd Osbourne, il quale stava dipingendo ad acquerello la mappa di un'isola. Stevenson vide la mappa e ne fu ...

Robert Louis Stevenson Invictus Editore
Il Dottor Jekyll e Mister Hide

Il Dottor Jekyll e Mister Hide

Nella parabola artistica di Stevenson, “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde” rappresenta un punto culminante, combinando la sua abilità narrativa con una profonda esplorazione psicologica. Il romanzo si distingue per la capacità di affrontare temi complessi in modo accessibile, mantenendo al contempo un ritmo avvincente e una trama coinvolgente. La ...

Robert Louis Stevenson
La cassa sbagliata (Fogli volanti)

La cassa sbagliata (Fogli volanti)

Una vera e propria caccia all'eredità coinvolge e sconvolge tutti i membri della famiglia Finsbury. Un'eredità anomala e curiosa che ammette tutti i colpi bassi e ogni colpo di scena. Tra cadaveri più o meno eccellenti che spariscono, finte morti e vere resurrezioni, il sangue freddo dei protagonisti è messo a dura prova da una vicenda insolita e a tratti sorprendente, condotta sul filo dell'...

Robert Louis Stevenson Edizioni Falsopiano