UNA STORIA DALLE DUNE DELLO JUTLAND

Compra su Amazon

UNA STORIA DALLE DUNE DELLO JUTLAND
Autore
HANS CHRISTIAN ANDERSEN
Pubblicazione
08/10/2025
Il visitatore dello Jutland che si spinga fino a Skagen, nell'estremo nord, e poi a Grenen, dove le acque del Baltico incontrano quelle del Mare del Nord senza mai mescolarsi a esse, difficilmente può lasciarsi sfuggire una delle maggiori attrazioni del posto: la "Tilsandende Kirke" o Chiesa Insabbiata, di cui attualmente emerge solo il campanile. Tutto il resto rimane sommerso. Proprio in quella chiesa riposa il giovane protagonista del racconto En Historie fra Klitterne , che ad Andersen fu suggerito dalle dune stesse dello Jutland nel corso di una tempesta. Al pari dei Pittori Scandinavi, Andersen era ammaliato dalla luce e dal paesaggio di Skagen. Acque, venti, mulinelli di sabbia, naufragi, ricchi eredi che diventano poveri, innocenti che vanno in prigione, le beffe del destino, l’amore tragico fra Jørgen e Clara e una sola speranza di riscatto… quella che conforta chi, come Andersen, sente che nessuna creatura di Dio verrà lasciata indietro.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di HANS CHRISTIAN ANDERSEN

Fiabe (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 3)

Fiabe (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 3)

Storie vere e inventate di uomini, cose e animali, che hanno un'impronta indefinibile di bonarietà, ironia e ingenua finezza popolana. Un mondo a volte spietato, a volte allegro e generoso che esprime in modo semplice e genuino le paure, le malinconie e le speranze della vita.

Hans Christian Andersen EINAUDI
La sirenetta

La sirenetta

"La sirenetta bevve la bollente acre pozione, e fu come se una spada a doppio filo le attraversasse il corpo sottile, svenne e rimase lì come morta. Quando il sole ormai splendeva sul mare si destò e sentì un dolore pungente, ma proprio davanti a sé vide lo splendido giovane principe che la sovrastava, tenendo fissi su di lei gli occhi neri come il carbone; lei abbassò i suoi e si accorse ...

Hans Christian Andersen Feltrinelli Editore
Tutte le fiabe (eNewton Classici)

Tutte le fiabe (eNewton Classici)

Introduzione e cura di Kirsten Bech Traduzioni di Kirsten Bech, Maria Pezzé Pascolato e Giuliana Pozzo Edizioni integrali «Andersen scopre nuove sorgenti del meraviglioso [...], non si deve equivocare con prodotti artigianali e surrogati quali la novelletta edificante, il raccontino didascalico omoralistico, insomma quella che viene chiamata [...] “letteratura pedagogica”». Così Gianni Rodari...

Hans Christian Andersen
La regina delle nevi

La regina delle nevi

Kai e Gerda sono un bambino e una bambina legati da una profonda amicizia. Ma un brutto giorno accade qualcosa che li allontana e porta Kai in un mondo lontano, freddo e sconosciuto, dimora della Regina delle Nevi. Riuscirà la piccola Gerda a superare tutti gli ostacoli che incontrerà sul cammino e a ritrovare il suo amico? Una fiaba piena di fascino e mistero, una storia d’amicizia e lealtà, ...

Hans Christian Andersen Giunti
L'acciarino: Il libro illustrato (Libri per bambini di Oksana Ignaschenko)

L'acciarino: Il libro illustrato (Libri per bambini di Oksana Ignaschenko)

La fiaba narra di un soldato, piuttosto avido di denaro, che tornando dalla guerra incontra una strega; questa gli chiede di calarsi in un albero cavo dove, sul fondo, troverà tre camere. Superata questa prova, egli avrà tutto il denaro che vuole...

Hans Christian Andersen Andrii Iesypenko
40 novelle

40 novelle

Le fiabe di Andersen sono parte dell'immaginario collettivo dei bambini di tutto il mondo. Generazioni intere hanno sognato leggendo le storie de La sirenetta e de La piccola fiammiferaia, o si sono divertite con I vestiti nuovi dell'imperatore. Le 40 novelle dell'autore danese sembrano venire da un mondo senza tempo dove tutto prende vita, tutto tende al fantastico, tutto lascia senza fiato e ...

Hans Christian Andersen Sinapsi Editore