Una storia sbagliata

Compra su Amazon

Una storia sbagliata
Autore
Giancarlo De Cataldo
Pubblicazione
11/11/2025
Roma, anni Settanta, l'eroina infuria come un morbo fra la gioventú. Mentre i ragazzi muoiono, e la Banda della Magliana si prepara a prendere il controllo del mercato della droga, un poliziotto troppo intelligente per accontentarsi delle verità ufficiali comincia a porsi domande scomode.


Il boom economico ha perso slancio e le conseguenze della crisi sono sempre piú evidenti. La criminalità si organizza, lo scontro politico cresce. In Italia si apre una stagione carica di tensioni, ma anche ricca di entusiasmo e creatività. Le strade sono colorate da una generazione che vuole cambiare il mondo accordandolo al ritmo del rock. Per chi detiene il potere, una provocazione. Una sfida. Soprattutto un'occasione da sfruttare. Quando gli chiedono di occuparsi, in modo non ufficiale, della morte per overdose di una ventenne, il vicecommissario Paco Durante capisce che dietro la diffusione dell'eroina c'è qualcosa di piú del semplice interesse economico. Ma ogni volta che si trova a un passo dalla verità, la vede svanire sotto il naso. A ostacolarlo sono mani invisibili che cancellano prove, mettono a tacere voci scomode e riscrivono la Storia. Cosí, tra inseguimenti, false piste e serate mondane - in cui si incrociano personaggi dello spettacolo, spie, sbirri e intellettuali di sinistra -, la sua indagine andrà avanti per anni. Fino a giungere a un inatteso, drammatico epilogo.

- Durante, Durante... Saresti un bravo sbirro, se solo mettessi la testa a posto. Prudenza ci vuole nel nostro mestiere. Prudenza! Quante volte te l'ho detto? Già. Prudenza. Chissà. Forse aveva ragione. Forse non c'era posto per uno come lui nelle istituzioni.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Giancarlo De Cataldo

La Svedese

La Svedese

Giancarlo De Cataldo
Nell'ombra e nella luce (Einaudi. Stile libero big)

Nell'ombra e nella luce (Einaudi. Stile libero big)

«Lui era lí, chino su di me, come quella prima sera. Vedevo la sua bocca dalla piega amara, a stento coperta dal becco argenteo. La sua voce era quella di sempre: calda, profonda, educata. Posso riferirti esattamente le sue ultime parole: "Non è ancora tempo di morire, signor Saint-Just. Sarò io a decidere quando"». Con il maldestro, coraggioso, contraddittorio Emiliano di Saint-Just, chiamato ...

Giancarlo De Cataldo EINAUDI
Colpo di ritorno: Un caso per Manrico Spinori (I casi di Manrico Spinori Vol. 4)

Colpo di ritorno: Un caso per Manrico Spinori (I casi di Manrico Spinori Vol. 4)

L'omicidio di un personaggio imbarazzante semina il panico nella Roma che conta. Il caso va risolto senza fare sconti ma con tatto, per evitare strumentalizzazioni. Quella vecchia volpe del procuratore non ha dubbi: nessuno meglio del Pm Manrico Spinori, aristocratico capitolino con la passione della lirica, può riuscirci. Il Mago Narouz, al secolo Capomagli Giuseppe, viene ...

Giancarlo De Cataldo
Il suo freddo pianto: Un caso per Manrico Spinori (I casi di Manrico Spinori Vol. 3)

Il suo freddo pianto: Un caso per Manrico Spinori (I casi di Manrico Spinori Vol. 3)

Giancarlo De Cataldo
Cocaina (Einaudi. Stile libero big)

Cocaina (Einaudi. Stile libero big)

Massimo Carlotto torna a raccontarci il Nordest dei piccoli e grandi intrecci criminali attraverso la lente originale dell'ispettore Campagna, poliziotto ribelle, chiamato a sgominare una banda di trafficanti di cocaina e costretto ad agire sempre piú da solo, se vuole salvare la propria carriera. Attraverso una serie di incontri e dialoghi in un caffè in riva al mare tra uno scrittore in ...

Giancarlo De Cataldo
Un cadavere in cucina: Un caso per Manrico Spinori (I casi di Manrico Spinori Vol. 6)

Un cadavere in cucina: Un caso per Manrico Spinori (I casi di Manrico Spinori Vol. 6)

Una ricetta «sbagliata» scatena il pandemonio in un prestigioso ristorante romano. Solo che dalla farsa si cade presto nella tragedia, e nell'aria si spande odore di delitto. Quello dell' haute cuisine è però un mondo frequentato dai potenti. Per le indagini serve uno come il Pm melomane Manrico Spinori, che alla competenza unisce, in giusta dose, l'atavica disposizione a non lasciarsi ...

Giancarlo De Cataldo