Il sogno di John Ball (Scritture resistenti)

Compra su Amazon

Il sogno di John Ball (Scritture resistenti)
Autore
William Morris
Pubblicazione
03/10/2025
Gran parte dell'attenzione editoriale che William Morris ha ricevuto negli ultimi anni deriva dal successo del genere fantasy, in particolare dell'universo creato da J.R.R. Tolkien, di cui Morris fu ispiratore letterario con i suoi romanzi di ambientazione fantastica e medievale. Nella cultura di massa però il suo nome evoca soprattutto immagini di tappezzerie e carte da parati a motivi vegetali e frontespizi con titoli in caratteri gotici. Eppure, almeno nella seconda parte della sua vita, per lui ricerca estetica e impegno politico furono completamente intrecciati, un fatto troppo spesso sottovalutato o dato per scontato.
Con una nuova traduzione e un'ampia prefazione critica di Wu Ming 4, diamo qui nuova luce a uno dei romanzi più politici di Morris, pubblicato nel 1888 e da anni introvabile in lingua italiana.
L'alter ego dell'autore crede di risvegliarsi da un sogno, ma in realtà è un sogno dentro il sogno, e scopre di trovarsi nella primavera del 1381, nella campagna del Kent, nel pieno della Rivolta dei contadini inglesi. Nella sua percezione la permanenza nella bolla temporale dura un giorno e una notte, il tempo necessario per toccare con mano il mondo medievale, assistere a una battaglia, e confrontarsi con il leader spirituale della rivolta: il prete e predicatore rivoluzionario John Ball. Sarà infatti John Ball a intervistare il viaggiatore venuto dal futuro per sapere cosa riservano i giorni a venire e cosa ne sarà di quella lotta. È l'occasione per il protagonista non solo di esporre la visione dialettica della storia, ma soprattutto di osservare il sistema capitalistico attraverso uno sguardo esterno, quello di un uomo del Medioevo, con una nitidezza impeccabile.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di William Morris

Cronache da utopia (Maree)

Cronache da utopia (Maree)

William Morris fu personaggio eclettico: romanziere, pensatore, artista, politico, trend-setter in settori quali l’architettura, la grafica, l’arredamento e il design. In questo romanzo dai sapori decisamente utopistici (il titolo scelto per questa edizione cerca di rendere omaggio al pensiero positivo che Morris trasferisce piuttosto che identificare “nessun luogo” con un carico negativo che ...

William Morris KKIEN Publ. Int.
La fonte ai confini del mondo (Fanucci Editore)

La fonte ai confini del mondo (Fanucci Editore)

Assemblando elementi di romanzi mitologici, saghe medievali, celtiche e nordiche, poemi cavallereschi, testi teosofici e mistici, Morris racconta la storia di Peter, re di Upmeads, e dei suoi quattro figli: Blaise, Hugh, Gregory e Ralph. I principi hanno sete di avventure, e il sovrano, dopo mille richieste, concede loro di partire, tranne che a Ralph, il figlio più giovane, costretto a ...

William Morris Fanucci Editore
Il bosco oltre il mondo: Romanzo

Il bosco oltre il mondo: Romanzo

Il giovane Walter, per sfuggire a un amore infelice, intraprende un viaggio che lo porterà in terre sconosciute e lontane, dove strane visioni lo inducono a entrare in un bosco oltre il quale esiste un mondo misterioso. Qui incontrerà una bellissima donna, il perfido nano che la serve e una ragazza tenuta prigioniera: sarà con l’aiuto di quest’ultima che il protagonista, facendo ricorso all’...

William Morris Gondolin