Leonardo Da Vinci L'INCOMPIUTO COME DESTINO: INTERVISTA IMPOSSIBILE (tracce d'autore Vol. 13)

Compra su Amazon

Leonardo Da Vinci L'INCOMPIUTO COME DESTINO: INTERVISTA IMPOSSIBILE (tracce d'autore Vol. 13)
Autore
Marco conti
Pubblicazione
11/10/2025

E se Leonardo da Vinci apparisse in uno studio televisivo degli anni '70?

In un set impossibile, fuori dal tempo, il più grande genio del Rinascimento si siede davanti alle telecamere e risponde. Non con le parole attese di un maestro distante, ma con la voce autentica di un uomo che non ha mai finito niente. Che ha lasciato capolavori incompiuti. Che ha visto troppo per realizzare tutto.

"L'Incompiuto come Destino" è un'intervista che non è mai avvenuta ma che sembra più vera di qualsiasi documento storico. Leonardo parla dei suoi fallimenti, delle sue ossessioni, del tormento di una mente che corre più veloce delle mani. Parla della Gioconda mai completata, delle macchine volanti rimaste sulla carta, dei progetti abbandonati a metà.

Ma soprattutto, parla di noi. Di tutti coloro che portano dentro progetti incompiuti, sogni a metà, idee che non hanno mai preso forma.

In questo libro troverai:

  • Un Leonardo umano, vulnerabile, contraddittorio - lontano dall'icona intoccabile
  • Riflessioni profonde sul rapporto tra genio e incompiutezza
  • Un format innovativo che mescola intervista, filosofia e narrativa
  • Uno sguardo inedito sul concetto di perfezione e fallimento
  • Un messaggio potente: l'incompiuto non è un difetto, è fedeltà alla complessità del reale

"Dimmi se mai fu fatta alcuna cosa" - Leonardo da Vinci, Codice Atlantico

Questa frase, scritta da Leonardo stesso, racchiude tutta la sua filosofia. Nulla è mai veramente finito. Ogni opera completata è una bugia, una semplificazione necessaria ma dolorosa.

Marco Conti, autore e convocatore di questi dialoghi impossibili, ci invita a ripensare il nostro rapporto con l'incompiutezza. In un mondo ossessionato dalla produttività e dal completamento, questo libro è un manifesto per chi preferisce il viaggio alla destinazione, il processo al prodotto, la domanda alla risposta.

PERFETTO PER:

✓ Chi ama la filosofia senza accademismi
✓ Chi si sente in colpa per i progetti mai finiti
✓ Gli appassionati di Leonardo e del Rinascimento
✓ Chi cerca libri che fanno pensare senza essere pesanti
✓ Gli amanti di format narrativi originali e sperimentali

DALLA SERIE "INTERVISTE IMPOSSIBILI"

Dopo il successo de "Il Simposio Impossibile" (Dodici filosofi, una sola domanda: che cos'è l'anima?), Marco Conti continua la sua esplorazione di dialoghi che attraversano il tempo. Ogni volume convoca voci del passato per farle dialogare con il presente, creando ponti impossibili ma necessari tra epoche e pensieri.

Prossimi volumi in arrivo: Nietzsche, Virginia Woolf, e altri incontri che non dovrebbero esistere ma che il lettore sentirà come reali.

"Un libro che ti fa riconciliare con tutto ciò che non hai mai finito. Leonardo non è più un genio distante, ma un compagno di viaggio nell'arte dell'incompiutezza."

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di marco conti

Il violinista del diavolo e altri racconti

Il violinista del diavolo e altri racconti

Nove racconti da buttare giù tutti d’un fiato. Come una medicina. Che non ci guarirà. Consigliato da Andrea G. Pinketts Qual è il filo rosso che unisce un ingombrante disabile che vuole sentirsi uomo, una ragazzina di tredici anni derisa da una scuola intera, un uomo di settanta malato di leucemia, una ventiquattrenne che fugge dal marito violento, un cinquantenne di colore che si aggira ...

Marco Conti Amico Libro
il martello di Dio : Un colloquio con Friedrich Nietzsche (tracce d'autore Vol. 12)

il martello di Dio : Un colloquio con Friedrich Nietzsche (tracce d'autore Vol. 12)

Questo libro è nato da una domanda semplice e al tempo stesso pericolosa: cosa succede dopo la redenzione? Nel primo volume, Leo Pandolfo aveva affrontato la scelta definitiva tra la luce di Dante e il vuoto seducente di Lucifero. La sua vittoria sembrava aver chiuso il cerchio. Ma la vita raramente concede finali così netti. Con Nietzsche entra in scena qualcuno che non ...

Marco conti
Simposio impossibile: un invito un mistero una soglia (tracce d'autore Vol. 8)

Simposio impossibile: un invito un mistero una soglia (tracce d'autore Vol. 8)

Il Simposio Impossibile Dodici filosofi, una sola domanda: che cos’è l’anima? In una sala immaginaria, fuori dal tempo, sedici voci si incontrano. Talete, Socrate, Epicuro, Agostino, Averroè, Tommaso d’Aquino… ciascuno convocato per dire la sua, per ascoltare, per contraddirsi. Il Simposio Impossibile non è un trattato, né un romanzo: è un esperimento poetico e filosofico, un ...

Marco conti
I PELOSI e l'UOMO: Dieci racconti, dieci cani, un solo passo condiviso (tracce d'autore Vol. 7)

I PELOSI e l'UOMO: Dieci racconti, dieci cani, un solo passo condiviso (tracce d'autore Vol. 7)

I pelosi e l’uomo – Un viaggio narrativo attraverso dieci racconti, dieci cani e dieci uomini. I pelosi e l’uomo è un libro che esplora il legame profondo e millenario tra l’essere umano e il cane, raccontato con voce poetica, empatica e sorprendente. Dal primo lupo che si avvicinò al fuoco, fino ai cani virtuali del futuro, ogni capitolo è una storia a sé: un cane soldato, un ...

Marco conti