il martello di Dio : Un colloquio con Friedrich Nietzsche (tracce d'autore Vol. 12)

Compra su Amazon

il martello di Dio : Un colloquio con Friedrich Nietzsche (tracce d'autore Vol. 12)
Autore
Marco conti
Pubblicazione
07/10/2025

Questo libro è nato da una domanda semplice e

al tempo stesso pericolosa: cosa succede dopo la redenzione?

Nel primo volume, Leo Pandolfo aveva affrontato

la scelta definitiva tra la luce di Dante e il vuoto seducente di Lucifero.

La sua vittoria sembrava aver chiuso il cerchio.

Ma la vita raramente concede finali così netti.

Con Nietzsche entra in scena qualcuno che non propone un nuovo inferno

o un nuovo paradiso, ma che mette in discussione

l'esistenza stessa di queste categorie.

È il filosofo del "divenire", del superamento,

della trasvalutazione di tutti i valori.

E rappresenta forse la tentazione più subdola per chi, come Leo,

crede di aver già trovato la sua verità: la tentazione di dubitare di ogni verità ricevuta.

Scrivere questo dialogo è stato come maneggiare un esplosivo.

Nietzsche non è un personaggio che si presta a mezze misure.

La sua filosofia è un oceano in tempesta, e immergervisi significa rischiare di annegare o di emergerne trasformati.

Se il primo libro era un confronto epico tra Bene e Male,

questo è un viaggio più intimo e psicologico

nell'identità di un uomo che scopre di non sapere più chi sia.

È la cronaca di una demolizione necessaria,

perché solo dalle macerie di ciò che eravamo

può nascere ciò che siamo destinati a diventare.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di marco conti

Il violinista del diavolo e altri racconti

Il violinista del diavolo e altri racconti

Nove racconti da buttare giù tutti d’un fiato. Come una medicina. Che non ci guarirà. Consigliato da Andrea G. Pinketts Qual è il filo rosso che unisce un ingombrante disabile che vuole sentirsi uomo, una ragazzina di tredici anni derisa da una scuola intera, un uomo di settanta malato di leucemia, una ventiquattrenne che fugge dal marito violento, un cinquantenne di colore che si aggira ...

Marco Conti Amico Libro
Leonardo Da Vinci L'INCOMPIUTO COME DESTINO: INTERVISTA IMPOSSIBILE (tracce d'autore Vol. 13)

Leonardo Da Vinci L'INCOMPIUTO COME DESTINO: INTERVISTA IMPOSSIBILE (tracce d'autore Vol. 13)

E se Leonardo da Vinci apparisse in uno studio televisivo degli anni '70? In un set impossibile, fuori dal tempo, il più grande genio del Rinascimento si siede davanti alle telecamere e risponde. Non con le parole attese di un maestro distante, ma con la voce autentica di un uomo che non ha mai finito niente. Che ha lasciato capolavori incompiuti. Che ha visto troppo per realizzare tutto...

Marco conti
Simposio impossibile: un invito un mistero una soglia (tracce d'autore Vol. 8)

Simposio impossibile: un invito un mistero una soglia (tracce d'autore Vol. 8)

Il Simposio Impossibile Dodici filosofi, una sola domanda: che cos’è l’anima? In una sala immaginaria, fuori dal tempo, sedici voci si incontrano. Talete, Socrate, Epicuro, Agostino, Averroè, Tommaso d’Aquino… ciascuno convocato per dire la sua, per ascoltare, per contraddirsi. Il Simposio Impossibile non è un trattato, né un romanzo: è un esperimento poetico e filosofico, un ...

Marco conti
I PELOSI e l'UOMO: Dieci racconti, dieci cani, un solo passo condiviso (tracce d'autore Vol. 7)

I PELOSI e l'UOMO: Dieci racconti, dieci cani, un solo passo condiviso (tracce d'autore Vol. 7)

I pelosi e l’uomo – Un viaggio narrativo attraverso dieci racconti, dieci cani e dieci uomini. I pelosi e l’uomo è un libro che esplora il legame profondo e millenario tra l’essere umano e il cane, raccontato con voce poetica, empatica e sorprendente. Dal primo lupo che si avvicinò al fuoco, fino ai cani virtuali del futuro, ogni capitolo è una storia a sé: un cane soldato, un ...

Marco conti