Baci di Laguna

Compra su Amazon

Baci di Laguna
Autore
Roberto Brughitta
Pubblicazione
01/10/2025
Una dolce storia d’amore in una situazione drammatica durante il medioevo. È la metà del 1300. La scena delle avventure è la realtà storica del territorio di Elmas. Anche oggi possiamo trovare documenti che confermano l’esistenza dei villaggi e sul territorio le testimonianze archeologiche di quei tempi. Un villaggio organizzato per una vita normale con le sue attività lavorative agricole, commerciali, artigianali e religiose. Abbiamo la presenza del fornaio, del pescatore, del falegname, dello scultore, dell’ortolano e al centro di queste attività il monastero benedettino di Santa Caterina, dipendente dal monastero di San Vittore di Marsiglia. È l’unico edificio visibile che resiste nel tempo.

foto di copertina di Antonio Saba

Roberto Brughitta nasce nel 1965 a Cagliari. Burattinaio per passione, amante del mare, adora navigare a bordo del suo kayak, la speleologia e le strade ferrate. Le sue pubblicazioni sono: - I racconti del giocattolaio; - Baci di laguna; - La donna farfalla; - Oro, corallo e arcobaleno; - La trilogia di Pinocchio; - Genna di Taquisara; - Coriandoli di storie; - I rintocchi di Galusé; - I segreti di Sant’Impera. racconti per l’infanzia: - Su Lepòri Isposu; - Trucioli di Cuore; - Una gara per Bascaleggia; - La danza di Mebia; - Saturnino e il gigante mangiarifiuti.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Roberto Brughitta

La donna Farfalla

La donna Farfalla

Lamadrò è il paese con le case dalle tegole larghe, quel paese dove Riccardo, il figlio del maniscalco, non parla ma ascolta, dove Gianluca è il garzone che sa innamorarsi dopo un solo bacio sulle labbra, dove il vento spettina i riccioli di Manuel, dove Monica sa leggere le nuvole. Il lavoro di Roberto Brughitta, “La donna Farfalla”, ha la forza della bella narrazione, ovvero quella forza che ...

Roberto Brughitta Amico Libro
Baci di laguna: 3 (Biblioteca Digitale dei Comuni della Sardegna)

Baci di laguna: 3 (Biblioteca Digitale dei Comuni della Sardegna)

Sono ormai alcuni anni che le truppe aragonesi dopo aver sconfitto quelle pisane, si sono insediate nelle mura del castro di Kalari. Tutti i territori controllati dalla città del sole vengono sottoposti a continui cambiamenti. Sulla torre di nord ovest intanto, la piccola scultura dell’Elefante di bianco calcare sembra affascinato dalle calme acque della laguna che si arroventano sulla forgia ...

Roberto Brughitta Logus
I rintocchi di Galusè (Il giocattolaio Vol. 6)

I rintocchi di Galusè (Il giocattolaio Vol. 6)

Siamo a Tonara nei primi anni Ottanta; la placida esistenza di Giacu il “sonaggiargiu” (creatore di campanacci) è turbata dall’inaspettato ritorno in paese di Atalaia, la sorella un tempo tanto amata, con cui i rapporti si sono bruscamente interrotti anni prima. L’arrivo della donna, che porta con sè il figlio Luciano, sarà destinato a cambiare il...

Roberto Brughitta
Genna di Taquisara

Genna di Taquisara

IL LIBRO Con questa opera, Roberto Brughitta, è tornato alle sue origini letterarie con un romanzo di fantasia ambientato durante il medioevo in Sardegna, un medioevo carico di lirismo, a tratti mitizzato, direi quasi fiabesco. La trama si snoda tra realtà e leggenda, tra amore e conflitti. Si passa dal riso sardonico ai nomi storici di villaggi ancora esistenti. Proprio dalla leggenda, a ...

Roberto Brughitta Amico Libro
Oro, corallo e arcobaleno

Oro, corallo e arcobaleno

Una Sardegna a colori di cui è difficile non innamorarsi. 1983. Ambrogio Rocchi, promosso maggiore dell’Arma dei Carabinieri, scopre la Sardegna. Dal continente, per mezzo di traghetto e corriera, giunge in una meravigliosa cittadina che lo lascia senza fiato e non lo farà pentire della scelta fatta: Bosa o meglio Calmedia. Qui incontrerà diversi personaggi singolari: Agostino, il pescatore; ...

Roberto Brughitta Amico Libro