Tristano muore: Una vita
![Tristano muore: Una vita Tristano muore: Una vita](/covers/15889-tristano-muore-una-vita.jpg?2025-01-08 06:17:58)
- Autore
- Antonio Tabucchi
- Editore
- Feltrinelli Editore
- Pubblicazione
- 08/07/2015
- Categorie
immobile, "incrinato soltanto dalle cicale impazzite". Dalle finestre
si vedono le antiche torri, tremolanti nella calura. Qui Tristano vive la sua
lunga agonia: una cancrena gli divora una gamba, i dolori sono lancinanti, la
malattia si estende a tutto il corpo. Lo assiste la vecchia Frau, vecchia e
dispettosa, la stessa Frau che, quando Tristano era bambino, gli raccontava
fiabe e poesie in tedesco, affinché imparasse la lingua. In uno stato
allucinatorio – la malattia, il dolore, la morfina – Tristano vecchio,
incattivito, rabbioso, racconta di sé a uno scrittore, da lui appositamente
convocato, un testimone della sua agonia, i ricordi di una vita, i conflitti che
ancora la lacerano. Lo scrittore, uno scrittore di discreto successo, dovrà dar
forma alla vita di Tristano, la vita di un eroe o quella di un traditore?
Fantasmi di donne amate compaiono, scompaiono, si sovrappongono nel delirio: la
Guagliona della Taddeo Zimmer, Rosamunda che seppellì il cane Vanda, l'americana
Marilyn che lui chiamò Rosamunda… Phine la greca, Daphne, anzi Mavrì Elià,
la donna dagli occhi come olive nere…
E poi la guerra, poiché Tristano era un soldato dell'Italia fascista, mandato
in Grecia a combattere. Un soldato che scelse la parte della libertà, della
Resistenza. Un eroe?
E alla fine della vita, "di anni lunghi, uguali, con bombe tutte uguali,
sui treni, nelle piazze, nelle banche… di processi tutti uguali a imputati
tutti uguali, nel senso che non c'erano, gli imputati…", alla fine
della vita tutto appare come un grande incubo che circonda e sovrasta.
Tristano lascia un disegno di sé: è il profilo che vorrebbe lasciare prima di
andarsene.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Antonio Tabucchi
![Un baule pieno di gente (nuova edizione): Scritti su Fernando Pessoa](/covers-3d/90885-un-baule-pieno-di-gente-nuova-edizione-scritti-su-fernando-pessoa.jpg)
Un baule pieno di gente (nuova edizione): Scritti su Fernando Pessoa di Antonio Tabucchi — Feltrinelli Editore
“Sembra quasi pleonastico dire che nell’immenso e misterioso Libro che Pessoa ci ha lasciato il centro più riposto, e certo il più imperioso, è l’eteronimia. Eteronimia intesa non tanto come metaforico camerino di teatro in cui l’attore Pessoa si nasconde per assumere i suoi travestimenti letterario-stilistici; ma proprio come zona franca, come linea magica varcando la quale Pessoa diventa un ‘...
![Sostiene Pereira: Una testimonianza](/covers-3d/87565-sostiene-pereira-una-testimonianza.jpg)
Sostiene Pereira: Una testimonianza di Antonio Tabucchi — Feltrinelli Editore
Lisbona, un fatidico agosto del 1938, la solitudine, il sogno, la coscienza di vivere e di scegliere, dentro la Storia. Un grande romanzo civile. Due premi nazionali come il Viareggio-Repaci e il Campiello e il Prix Européen Jean Monnet. Oltre venti traduzioni all’estero. Una memorabile interpretazione cinematografica di Marcello Mastroianni. Una storia che continua a suscitare il fascino e la ...
![Buchettino](/covers-3d/79795-buchettino.jpg)
Buchettino di Antonio Tabucchi — Feltrinelli Editore
Buchettino un giorno riceve un soldino dalla mamma e decide di comprarsi un fico; dopo averlo mangiato seppellisce il gambo in giardino, da cui nasce un magnifico albero. Mentre Buchettino è tra i rami che fa una scorpacciata di fichi, passa l’Orco che cerca di ingannarlo per metterlo nel sacco. Ma Buchettino è furbo, riuscirà a sfuggirgli e potrà tornare a godersi il suo albero di fichi.
![Irma Sirena](/covers-3d/65336-irma-sirena.jpg)
Irma Sirena di Antonio Tabucchi — Feltrinelli Editore
Il primo racconto scritto da Antonio Tabucchi rappresenta perfettamente quella che era per l’autore l’ambigua dimensione dell’infanzia, “che spia il mondo degli adulti e cerca di imitarlo, senza comprenderlo”. Già pubblicato da Feltrinelli nel 1980 nella raccolta "L’Astromostro" (a cura di Antonio Porta), viene ora riproposto in un’elegante edizione cartonata e illustrata. Vi si narra la ...
![Per Isabel: Un mandala](/covers-3d/14086-per-isabel-un-mandala.jpg)
Per Isabel: Un mandala di Antonio Tabucchi — Feltrinelli Editore
“L’importante è cercare, non importa se si trova o non si trova” Come definire una storia come questa? A prima vista potrebbe sembrare un romanzo fantastico, ma forse sfugge a ogni possibile definizione. Tabucchi l’ha sottotitolato “Un mandala”, ma a ben vedere, con criteri tutti occidentali, si tratta in fin dei conti di un’inchiesta, una ricerca che sembra condotta da un Philip Marlowe ...
![E finalmente arrivò il settembre](/covers-3d/14110-e-finalmente-arrivo-il-settembre.jpg)
E finalmente arrivò il settembre di Antonio Tabucchi — Feltrinelli Editore
Nell’assolato Portogallo della dittatura e delle guerre per le colonie d’oltremare, un drappello di studenti di linguistica, a bordo di un pulmino della Croce Rossa portoghese, parte per le zone più remote del paese. Obiettivo, raccogliere le parole da uomini e donne e bambini che abitino ancora in zone dalla lingua incontaminata. Perché “della lingua possono fare dizionari, glossari, ...