Dentro soffia il vento
«Originale l’ambientazione: il borgo di Saint-Rhémy, tra le montagne della Valle d’Aosta, nel primo Novecento, scosso dalla Grande Guerra. Attuali i temi: dai pregiudizi contro il “diverso” al senso di “comunità”». la Repubblica
«Una storia d’amore e d’amicizia in cui la superstizione sembra rendere cieche le persone». La Stampa
«Romanzo d’amore e tradimento ambientato ai tempi della Grande Guerra in uno scenario dai contorni onirici». Il Resto del Carlino
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Francesca Diotallevi
 
		
		Le Grand Diable
Con questo racconto Francesca Diotallevi conduce il lettore nel mondo del suo romanzo Dentro soffia il vento. In Valle d’Aosta, alla vigilia della Prima guerra mondiale, Fiamma vive appartata in un capanno tra i boschi e la comunità di Saint Rhémy, dove tutti la considerano una sorta di strega. Tutti, tranne il giovane Raphaël Rosset, che sente crescere per quella ragazza solitaria e dai ...
Francesca Diotallevi — Neri Pozza 
		
		Di pietra e furore: Vita e arte di Andrea Mantegna
Di Andrea Mantegna si dice che fosse un piantagrane: litigioso, permaloso, irascibile e prepotente. Un Caravaggio ante litteram, insomma, un uomo che sapeva dare agli altri il meglio ma anche il peggio di sé, sempre e comunque. Solido come la roccia, ambiziosissimo e talentuoso, nonché colto e sempre al passo con le novità culturali del suo tempo, Mantegna fu in vita uno...
Francesca Diotallevi 
				 Libro Café
				Libro Café
			 
