Storia D’Italia - Volume Primo: (Libri I-IV) Fonte Storica Medioevo / Rinascimento Fondamentale in Italiano moderno

Compra su Amazon

Storia D’Italia - Volume Primo: (Libri I-IV) Fonte Storica Medioevo / Rinascimento Fondamentale in Italiano moderno
Autore
Francesco Guicciardini
Pubblicazione
29/09/2025
Scopri il capolavoro che ha segnato la nascita della storiografia moderna, finalmente accessibile a tutti.
Immergiti nel momento esatto in cui l'Italia, faro di prosperità e cultura del Rinascimento, precipita in un'era di guerre e devastazioni che ne segnerà il destino per secoli. Francesco Guicciardini, statista e diplomatico fiorentino, non fu un semplice cronista, ma un testimone oculare e un protagonista degli eventi che narra. La sua
Storia d'Italia è un'analisi lucida e spietata delle cause che portarono alla fine dell'equilibrio politico italiano e all'inizio delle terribili "calamità" che sconvolsero la penisola.
Questo primo volume, che comprende i libri dal I al IV (1492-1500), ti trasporterà nel cuore di un'epoca di intrighi, ambizioni smisurate e tradimenti. Rivivi in prima persona:
  • La morte di
Lorenzo il Magnifico e la fine della fragile pace italiana.
  • L'ascesa del controverso
Papa Alessandro VI Borgia, la cui elezione fu comprata e la cui ambizione non conobbe limiti.
  • Gli intrighi di
Ludovico il Moro, duca di Milano, che per paura e brama di potere spalancò le porte all'invasione straniera.
  • La travolgente discesa di
Carlo VIII, Re di Francia, e la sua inarrestabile marcia verso la conquista del Regno di Napoli.
  • La cacciata dei
Medici da Firenze, la ribellione di Pisa e il dramma di un'intera nazione che diventa campo di battaglia per le potenze europee.
PERCHÉ QUESTA EDIZIONE È UNICA?
Per la prima volta, questo testo fondamentale è reso pienamente fruibile grazie alla
nuova e accurata traduzione in italiano moderno di Aldo Diomedes. Dimentica la complessità della prosa cinquecentesca: questa edizione preserva la profondità, l'autorevolezza e lo stile solenne del pensiero di Guicciardini, offrendo una lettura fluida, chiara e avvincente.
È lo strumento ideale per studenti, appassionati di storia del Rinascimento e per chiunque desideri comprendere le radici della nostra storia attraverso le parole di uno dei suoi più grandi e lucidi interpreti.
Un'opera imprescindibile per capire come l'Italia, all'apice del suo splendore, divenne la preda delle ambizioni altrui. Aggiungi questo capolavoro alla tua biblioteca e riscopri un classico della letteratura storica come non lo hai mai letto prima.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Francesco Guicciardini

Lettere (1499-1540)

Lettere (1499-1540)

Francesco Guicciardini
Ricordi

Ricordi

Questo ebook è un testo di pubblico dominio. Potete trovare il testo liberamente sul web. La presente edizione è stata realizzata per Amazon da Simplicissimus Book Farm per la distribuzione gratuita attraverso Kindle.

Francesco Guicciardini
Ricordi autobiografici e di familglia e scritti vari

Ricordi autobiografici e di familglia e scritti vari

This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.

Francesco Guicciardini HardPress
Opere inedite di Francesco Guicciardini: Ricordi autobiografici e di familglia e scritti vari

Opere inedite di Francesco Guicciardini: Ricordi autobiografici e di familglia e scritti vari

This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.

Francesco Guicciardini HardPress
Storia d'Italia: (dal 1490 al 1534)

Storia d'Italia: (dal 1490 al 1534)

La "Storia d'Italia", di Francesco Guicciardini, è un vasto e dettagliato affresco delle vicende italiane tra il 1492 (anno della morte di Lorenzo il Magnifico) e il 1534 (anno della morte di Papa Clemente VII), un capolavoro della storiografia della prima epoca moderna e della storiografia scientifica in generale. Come tale, è un monumento al ceto intellettuale italiano del XVI secolo, e più ...

Francesco Guicciardini
Opere inedite: Ricordi autobiografici e di familglia e scritti vari

Opere inedite: Ricordi autobiografici e di familglia e scritti vari

This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.

Francesco Guicciardini HardPress