Czeslawa : Memoria di Auschwitz - Racconto sugli ultimi giorni di Czeslawa Kwoka
Quel che si vede da qui
Il 13 Dicembre 1942, Czeslawa Kwoka, una ragazzina di appena quattordici anni, viene deportata nel campo di concentramento di Auschwitz insieme a sua madre Katarzyna. Strappate dalle loro case nella cittadina polacca di Zamosc, parte di un convoglio di trecento donne considerate "prigioniere politiche", vittime della spietata germanizzazione dei territori polacchi.
Questo racconto, basato su fatti reali e testimonianze dirette, ci accompagna attraverso gli ultimi tragici mesi di vita di Czeslawa. La sua storia, intrisa di innocenza e terrore, ci è giunta grazie all'archivio fotografico del campo, coraggiosamente salvato dal giovane fotografo Wilhelm Brasse. La potente immagine di Czeslawa, scattata in un momento di puro terrore, rimane scolpita nella memoria collettiva come monito eterno di uno dei capitoli più oscuri della storia dell'umanità.
Attraverso le pagine di questo racconto, riviviamo il coraggio e la sofferenza di una giovane anima la cui esistenza fu brutalmente spezzata, ma la cui immagine continua a parlare ai nostri cuori, ricordandoci l'importanza di preservare la memoria e di lottare contro l'ingiustizia. Una lettura commovente e incisiva, che ci aiuta a vaccinarci contro l'indifferenza e a riflettere sulla forza dello spirito umano e sulla necessità di ricordare, per non ripetere gli orrori del passato.
"Le prigioniere del nostro blocco vengono rimpiazzate sempre più frequentemente da altre polacche, slovacche, olandesi, italiane o francesi. Da un giorno all’altro qualcuna sparisce, mentre nuovi carichi umani sbarcano sulla rampa dei treni. Dall’infermeria diventa sempre più raro il ritorno, eppure nella baracca continuiamo a crescere di numero. Girano tante voci nel blocco sovraffollato. Parlano di un certo medico, di esperimenti e sterilizzazioni, ma nessuna si stupisce più del continuo ricambio, siamo solo numeri, sommati o sottratti nella banale matematica dell’orrore."
Marco Costa, Czeslawa, Memoria di Auschwitz
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di MARCO COSTA

STORIE D'AMORE CON PENA DI MORTE
Giovani, carini e infervorati. Artico Fontana, un brillante copyrighter sex addicted e il suo migliore amico Sanni Giacchino, noto chef che conduce una fortunata trasmissione televisiva di cucina, vanno a cena con Mia Montini e Frida Mattioli, rispettivamente una redattrice dello spettacolo con velleità di saggista ed un’attrice di fiction bipolare e psicofarmizzata. Da quella sera tutto ...
MARCO COSTA
DIO CHE PARTORISCE: Racconto
"Sentire il vento e sperimentare le meraviglie" La più improbabile delle storie d'amore, un delirio romantico e grottesco da cui non si torna indietro. Agli incontri di terapia di gruppo del giovedì, queste due anime perse si incontrano e si riconoscono. Lana, una giovane toelettatrice psicotica e feticista con la passione per la furnifilia, e Tano un anonimo...
MARCO COSTA
TIRRENICA - LE CRONACHE ETRUSCHE - SAGA COMPLETA - CON ILLUSTRAZIONI: LIBRO 1-2-3-4 Entra nella Terra dei dodici Re
Per la prima volta tutti insieme i QUATTRO LIBRI dell'appassionante, fortunata saga sui misteriosi Etruschi con illustrazioni create dall'Intelligenza Artificiale LA LEGA ETRUSCA DEI DODICI POPOLI E LA GUERRA PER IL TRONO D'ETRURIA Crudeli, perversi e superstiziosi oppure raffinati, geniali e con un profondo senso del sacro? Chi erano veramente gli Etruschi? Questa saga...
MARCO COSTA
METALLI PESANTI: L'assedio dell'acciaieria Azovstal
La notte fra il 23 e il 24 febbraio del 2022 la Russia di Vladimir Putin scatena un'invasione vecchia maniera su larga scala in Ucraina, con il pretesto di denazificare le loro forze armate e proteggere le popolazioni russofone perseguitate dal governo di Kiev. La notevole resilienza dell'Ucraina, la sua determinazione e il suo indomito spirito combattivo impediscono ai Russi di ...
MARCO COSTA
TIRRENICA LE CRONACHE ETRUSCHE - LIBRO QUARTO: La futura era del Caos (TIRRENICA - Le Cronache Etrusche Vol. 4)
LA FINE SI AVVICINA I Dodici Regni d'Etruria sono in subbuglio. Dopo il terribile saccheggio e profanazione del Santuario Marino di Pyrgi da parte del Tiranno di Siracusa, una cometa scarlatta attraversa il cielo come funesto presagio della futura era del caos che sta per scatenarsi. 383 AC Lars reintegrato nell'esercito di Caere, assiste alla progressiva balcanizzazione della Lega...
MARCO COSTA