L'olocausto degli "emprobecidos"
In questo libro intenso e provocatorio, Fausto Marinetti denuncia l’“olocausto silenzioso” vissuto dai popoli impoveriti e dimenticati dal sistema globale. Con linguaggio diretto e visionario, l’autore unisce analisi sociale, riflessione spirituale e testimonianza personale, mostrando come la fame, la guerra e l’esclusione siano forme di sterminio quotidiano. Un appello accorato alla coscienza collettiva per costruire una civiltà fondata sulla giustizia, sulla solidarietà e sul riconoscimento della dignità di ogni essere umano.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di fausto marinetti
Don Zeno Obbedientissimo Ribelle: versione integrale rivista e corretta
Versione integrale rivista e corretta dell' Autobiografia appassionante di Don Zeno Saltini, anima di Nomadelfia, conversazioni redatte dal suo scrivano Fausto Marinetti, cucendo insieme stralci di lettere, scritti, discorsi, testimonianze.
Fausto Marinetti — Fausto Marinetti