Alpi, oltre i limiti

Compra su Amazon

Alpi, oltre i limiti
Autore
Kilian Jornet
Pubblicazione
31/10/2025
In diciannove giorni Kilian Jornet è riuscito, con le sue sole forze, a raggiungere tutti gli ottantadue Quattromila delle Alpi. Dalle creste più impegnative e tecniche alle vette iconiche, passando per i rifugi più remoti, Jornet racconta un viaggio che lui stesso definisce «la sfida della vita». Un’avventura in cui la resistenza fisica, la forza mentale e la concentrazione estrema sono state fondamentali per superare la fatica, il cattivo tempo e le difficili condizioni del terreno, che risentono degli effetti devastanti del cambiamento climatico in alta montagna. Nelle risate con gli amici sulle creste, la solitudine in quota, le albe cremisi e le notti spettrali di luna piena, il grande ultratrailer condivide con il lettore la ricerca interiore delle sue motivazioni più profonde e il superamento delle sue paure e dei suoi limiti. «Con il progetto che abbiamo chiamato Alpine Connections o, affettuosamente, “Piccola passeggiata alpina”, ho vissuto molte esperienze che in parte sto ancora assimilando. Condividendole, probabilmente, saranno utili a un numero maggiore di persone.»

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Kilian Jornet

La frontiera invisibile: Sull'Himalaya. In inverno. Senza corde. Bisogna correre o morire. (Wild)

La frontiera invisibile: Sull'Himalaya. In inverno. Senza corde. Bisogna correre o morire. (Wild)

“Se non sogniamo, siamo morti.” Questo è il motto di Kilian Jornet, il giovane skyrunner catalano che il 21 agosto 2013 ha stabilito il nuovo record di salita e discesa del Cervino: 2 ore e 52 minuti per toccare il cielo e tornare indietro. Per Kilian la montagna rappresenta il sogno più grande ma, come ha imparato tragicamente, può anche trasformarsi nel peggiore degli incubi. Durante una ...

Kilian Jornet Fabbri Editori
Niente è impossibile

Niente è impossibile

Kilian Jornet si definisce un «masochista». Fin da ragazzino, ha studiato ossessivamente il proprio corpo e le reazioni della mente, per allargare costantemente il perimetro del proprio limite, fisico e psichico. Quanto a lungo si può correre restando digiuni? O senza bere? O senza riposare? Quando è giusto andare avanti in condizioni atmosferiche proibitive? Qual è la linea di confine che il ...

Kilian Jornet Solferino